Inviare un messaggio

In risposta a:
Visita pastorale del Papa a Napoli ....

ALLARME: "CAMORRA"!!!, "MAMMASANTISSIMA"!!! CAMBIARE ROTTA!!! PER L’ITALIA, PER NAPOLI, RIPARTIRE DALLE RADICI MODERNE, EU-ANGELICHE E FRANCESCANE - dal "presepe"!!! A tutta NAPOLI e al coraggioso Cardinale SEPE un augurio e una sollecitazione, a camminare insieme sulla strada della civiltà del dialogo e dell’amore. W o ITALY !!!

martedì 23 ottobre 2007 di Federico La Sala
TUTTO A "CARO-PREZZO": QUESTO "IL VANGELO CHE ABBIAMO RICEVUTO". IL VANGELO DI RATZINGER, BERTONE, RUINI, BAGNASCO E DI TUTTI I VESCOVI.
PER L’ITALIA E PER LA CHIESA: LA MEMORIA DA RITROVARE. L’"URLO" DI DON PEPPINO DIANA. «La camorra ha assassinato il nostro paese, noi lo si deve far risorgere, bisogna risalire sui tetti e riannunciare la "Parola di Vita"».


L’Italia ripudia la guerra! Ed è per lo (...)

In risposta a:

> ALLARME: "GOMORRA"!!! La buona-indicazione di ’CIENT’ANNE’ di Mario MEROLA !!! Stato e Chiesa: RIPARTIRE DALLE RADICI, EU-ANGELICHE E FRANCESCANE - dal "presepe"!!! A tutta NAPOLI e al coraggioso Cardinale SEPE un augurio e una sollecitazione, a camminare insieme sulla strada della civiltà del dialogo e dell’amore - in modo deciso e nuovo!!!

lunedì 27 novembre 2006

Napolitano: "Stato e Chiesa una comune missione educativa"

NAPOLI - Lo Stato e la Chiesa hanno "una comune missione educativa" e sono "chiamati a servire gli stessi valori di moralità e di eticità", soprattutto nelle situazioni sociali più difficili. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a Napoli, nella basilica di Santa Maria della Pietà, nel rione Sanità, dove ha preso la parola dopo il cardinal Crescenzio Sepe, vescovo di Napoli. Collegato in videoconferenza con i giovani della parrocchia di Salicelle, uno dei quartieri della città considerati "problematici", il capo dello Stato ha ribadito: "Il futuro è nelle vostre mani, nelle vostre e nelle nostre. Non siamo due cose differenti, i giovani, i ragazzi, e lo Stato e la Chiesa. Siamo impegnati nella stessa battaglia. E sono convinto che la vinceremo, anche in un quartiere in condizioni così difficili come il vostro".

(la Repubblica, 27-11-2006)


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: