Rifiuti, interviene l’esercito
iniziata la raccolta straordinaria
Per sgombrare le scuole dai rifiuti e garantirne l’apertura il governo, come annunciato da Prodi, ha inviato il genio militare. Si parte da Caserta. Tensione altissima a Pianura, i manifestanti abbattono un muro per isolare il sito. Le forze dell’ordine sfondano il blocco stradale per raggiungere la discarica
08:20 Pianura, la polizia avanza
Fallisce il tentativo di una mediazione tra forze dell’ordine e manifestanti a Pianura: i mezzi della polizia stanno avanzando nella direzione dell’ingresso della futura discarica. In un tentativo di dialogo durato diversi minuti, la polizia ha chiesto ai presidianti di sgomberare la strada e consentire alla pala meccanica di eliminare il blocco di pietre collocato al centro della strada. In cambio si offriva la possibilità di un tavolo di confronto col prefetto. I manifestanti non hanno accettato e la polizia ha deciso di procedere. Davanti alla pala meccanica, poliziotti in tenuta antisommossa battono i manganelli sugli scudi spingendo la folla nella discesa, che è ormai anche bagnata per la pioggia. Grandissima agitazione sul posto, mentre la pala meccanica sgombera la strada. I manifestanti resistono con le mani alzate e urlano pace, pace
07:50 Pianura, sassi contro gli agenti
Sono volati diversi sassi in direzione degli agenti in Largo Russolillo a Pianura, dove i manifestanti hanno bloccato la strada con cassonetti per impedire il passaggio dei mezzi delle forze dell’ordine. Al gesto dei presidianti agenti della polizia e carabinieri hanno risposto con una "mezza carica", spintonamenti, strattoni e colpi vari. Nessuno risulta ferito
07:31 Cassonetti ribaltati nel centro di Napoli
La scorsa notte giovanissimi in motorino hanno ribaltato i cassonetti dei rifiuti, trascinandoli al centro delle strade per tentare di ostruire la circolazione, in tutta Napoli. Questi episodi, sino a oggi registrati prevalentemente nel quartiere di Pianura e nelle zone di periferia più provate dall’emergenza, sono accaduti questa volta anche nelle arterie principali e centrali del capoluogo campano. Le forze dell’ordine li segnalano in corso Umberto, in via Luca Giordano, in via Girolamo Santacroce e in corso Vittorio Emanuele. Non è chiaro se questi atti di vandalismo siano legati alla protesta in corso a Pianura, contro l’apertura della discarica di contrada Pisani, o se si tratti invece di gesti emulativi
07:29 Forze dell’ordine sfondano il primo blocco stradale
Le forze dell’ordine hanno sfondato il primo blocco stradale posizionato a Pianura in Largo Russolillo, dove un centinaio di manifestanti del presidio antidiscarica ostruiva la circolazione: per liberare la strada è stata effettuata una "manovra di alleggerimento". Agenti della polizia e carabinieri aprono la strada a decine di camion del Commissariato per l’emergenza rifiuti in Campania, che trasportano ghiaia per l’allestimento del sito di stoccaggio di Contrada Pisani
07:22 Pianura, manifestanti abbattono muro
Continuano le proteste contro l’imminente apertura della mega discarica in contrada Pisani. Nella notte i manifestanti hanno controllato l’area in vista dell’eventuale arrivo di nuovi mezzi del commissariato straordinario di governo per l’emergenza rifiuti in Campania, che nei giorni scorsi ha preso possesso del sito con un blitz all’alba. L’ingresso principale della futura discarica è stato isolato e i manifestanti hanno abbattuto un muro utilizzando un bobcat, per ostruire il passaggio usato durante l’ultimo intervento del commissariato. La barriera, in via Montagna Spaccata, è stata completata con gomme e rottami di automobili
07:19 Iniziata la raccolta straordinaria a Caserta
Il Genio militare dell’Esercito ha cominciato la raccolta straordinaria dei rifiuti in Campania a Caserta. In azione sono al momento due bobcat e due pale meccaniche messi a disposizione dal 21/o reggimento dei Guastatori, che collaborano con la Sace, azienda addetta alla rimozione dei rifiuti nel capoluogo campano. L’operazione era stata annunciata nella serata di ieri in seguito alla promessa del premier Romano Prodi, che ha garantito l’apertura delle scuole nelle province più colpite dall’emergenza.
Nel comune di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, si procede invece alla raccolta dei rifiuti con mezzi ordinari