Antifascimo, l’Anpi in 100 piazze italiane contro i neofascisti: domenica la giornata del tesseramento *
Hanno superato quota 100 le piazze dove l’Anpi incontrerà domenica 18 novembre, e già da sabato 17 in alcune località, le cittadine e i cittadini per una grande giornata di rilancio dell’antifascismo in tutto il Paese e per dire un "no secco e duro al neofascismo che da mesi ormai tenta di fare ’il colpo’ in varie realtà d’Italia con iniziative di becero e volgare revisionismo".
L’Associazione - oltre a lanciare il tesseramento per l’anno 2013 e a realizzare abbonamenti per la nuova serie della sua rivista ufficiale Patria Indipendente - illustrerà nei suoi gazebo il lavoro messo in campo da luglio, quando è stata avviata, il 25, con l’Istituto Alcide Cervi, una campagna di rilancio dell’antifascismo attraverso la presentazione di un documento congiunto, e coglierà l’occasione per far firmare la petizione con cui si chiede al Presidente del Senato di ottenere verità e giustizia sulle stragi nazifasciste in Italia.
A Modena, dove l’iniziativa si svolgerà dalle 9.30 presso la Sala Leonelli della Camera di Commercio in Via Ganaceto 134, è previsto l’intervento del Presidente Nazionale Carlo Smuraglia sul tema "Perché vogliamo parlare di antifascismo oggi".
"Una giornata, dunque, di grande vitalità democratica e civile per consegnare, riconsegnare al Paese le sue radici autentiche: antifascismo, Resistenza, Costituzione", sottolinea l’Anpi.
L’elenco delle piazze dove l’ANPI sarà presente, ulteriori dettagli e materiali sono disponibili sul sito dell’Anpi.