Centinaia gli evacuati in diversi comuni della Calabria
E nel messinese le indagini proseguono senza sosta
Incendi, ancora allarme nel cosentino
e a Patti interrogate quattro persone
ROMA - Non si placa l’emergenza incendi. E mentre nella notte, in provincia di Cosenza, sono state evacuate ceentinaia di persone a causa del rischio fiamme, a Patti, nel messinese, quattro persone sono state sottoposte a interrogatorio.
L’allarme nel cosentino. Nel timore che i focolai potessero diventare pericolosi per residenti e turisti, raggiungere centri abitati, i vigili di Santa Domenica Talao e Santa Maria del Cedro hanno chiesto ai vigili del fuoco interventi di emergenza. Un centinaio di ospiti dell’albergo La Castellana, a Sangineto, sono stati allontanati per diverse ore dalla struttura, invasa dal fumo, e hanno sostato tra le 21 e l’una di stanotte ai bordi della statale 18. Sono stati allontanati dalle abitazioni anche alcuni turisti e residenti nelle zone più colpite, e sono tuttora in attesa di sviluppi. Il fronte del fuoco si è poi spostato verso il nordest della Calabria e il Parco del Pollino.
Le indagini di Patti. Si trovano ancora nel comnnissariato locale le quattro persone interrogate nell’ ambito dell’indagine sull’incendio che mercoledì pomeriggio ha distrutto un agriturismo, causando la morte di tre persone. La polizia sta valutando la loro posizione. Gli agenti hanno anche sequestrato due auto, una delle quali di proprietà di uno degli interrogati: due Fiat Uno targate una Torino, l’altra Savona.
* la Repubblica, 24 agosto 2007.