Inviare un messaggio

In risposta a:
Religioni, Filosofie, Politiche, Antropologie ...

L’IMPOSTURA AL POTERE. DOVE ERA L’ES, C’E’ ANCORA L’ES... E L’IO NON HA PIU’ NE’ VOGLIA NE’ CORAGGIO DI SAPERE. Una riflessione di Carlo Augusto Viano - a cura di Federico La Sala

Fin dall’antichità storici come Erodoto o scrittori come Luciano di Samosata avevano svelato i trucchi, simili a quelli dei prestigiatori da fiera, di personaggi che esibivano poteri eccezionali....
sabato 8 dicembre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Ho fatto una piccola ricerca personale, che vale quello che vale, sulle ricorrenze della parola “impostura” nel dibattito contemporaneo: non soltanto ho constatato che la si usa pochissimo, ma ho visto che le sue rare comparse sono molto istruttive. Come c’era da aspettarsi, è del tutto assente negli scritti di conservatori e tradizionalisti, mentre compare qualche volta in interventi assegnabili alla sinistra [...]
KANT E SAN PAOLO. COME IL BUON GIUDIZIO ("SECUNDA (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: