Inviare un messaggio

In risposta a:
Politica

Elezioni amministrative: Alemanno è il nuovo sindaco di Roma

lunedì 28 aprile 2008 di Emiliano Morrone
Gianni Alemanno (Pdl) ha vinto il ballottaggio contro Francesco Rutelli (Pd).
Al momento, ore 18,52, sono state scrutinate 2538 sezioni su 2600, con i seguenti risultati:
Gianni Alemanno ha il 53,641% dei consensi;
Francesco Rutelli ha il 46,358%.
Si può ben dire, dunque, che Alemanno è il nuovo sindaco di Roma. Per il centrodestra è una vittoria storica

In risposta a:

> Elezioni amministrative: Alemanno è il nuovo sindaco di Roma ... Roma volta pagina. Rutelli deluso: ho perso sulla sicurezza.

lunedì 28 aprile 2008

BALLOTTAGGIO

-  Alemanno sindaco: Roma volta pagina
-  Rutelli deluso: ho perso sulla sicurezza

-  Il candidato del Pdl è il nuovo sindaco
-  «Con oggi crolla un sistema di potere»
-  Rutelli sconfitto: «Grande amarezza»

ROMA. Più del 90% di sezioni scrutinate e più di quattro punti di margine, fanno dire a Gianni Alemanno che «abbiamo vinto». Il candidato del Pdl si autoproclama così sindaco di Roma in una concitata conferenza stampa nella sede del suo comitato e subito annuncia che sarà «sindaco di tutti». «Io - dice - non sarò il sindaco di una parte, ma sarò il sindaco di tutta Roma, ed è per questo - aggiunge - che ringrazio tutti i romani anche quelli che non mi hanno votato».

«Con oggi - prosegue Alemanno nella sua breve dichiarazione - crolla un sistema di potere e vince, invece, la città, ma queste sono cose che lascio agli analisti politici. Io sarò al lavoro da domani per Roma e per i romani».

Unica nota polemica riservata all’avversario Francesco Rutelli, Alemanno la suona ringraziando il presidente di An, Gianfranco Fini e ricordando che «lui da Rutelli, nel 1993, fu sconfitto; con oggi la partita è chiusa». Alemanno ha infine voluto dedicare la vittoria di oggi a «Toni Augello, consigliere comunale che ha cominciato a costruire l’opposizione in consiglio comunale proprio dai tempi del Governo di Rutelli».

Il numero uno di An è raggiante. «È una giornata storica», ha commentato il presidente di An, giunto raggiante in via Salandra. Anche Gasparri esulta: «Potremmo mandare Veltroni in Africa, Rutelli qui all’opposizione in Comune, e Bettini, lasciatemelo dire, in Thailandia- dice- la sinistra ha molto da meditare sulla sua arroganza».

Francesco Rutelli, intanto, analizza la sconfitta: «Elemento decisivo di questa ventata di destra alle elezioni di Roma è riassunto nel tema sicurezza. Ci sono state strumentalizzazioni, anche pesanti, ma occorre riflettere sui limiti del centrosinistra sui temi della sicurezza. Analizzeremo i dati e cercheremo di comprendere chi sono i circa centomila elettori del centrosinistra che si sono astenuti nel ballottaggio - ha aggiunto -, anche come contraccolpo alle elezioni politiche. Va analizzato anche il numero di elettori che hanno votato Zingaretti e Alemanno. Per parte mia penso di avere fatto il mio dovere. Nella mia vita pubblica ho avuto tante soddisfazioni, tanti successi, ma quella di oggi è una sconfitta e un’amarezza grande».

* La Stampa, 28/4/2008


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: