IL PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO
Indennità per disoccupati e supplenze
Il cdm vara la norma "salva-precari"
La misura avrà efficacia immediata
e riguarda oltre 12mila insegnanti.
La Gelmini: «Mantenuti gli impegni»
In campo anche i fondi dalle Regioni
ROMA Il consiglio dei ministri ha varato un provvedimento a sostegno dei precari della scuola. La norma è stata inserita nel decreto Ronchi ed ha quindi un’efficacia immediata. La misura riguarda circa 12-13 mila insegnanti che per l’anno scolastico 2009-2010 non avevano il posto di lavoro. Per loro sono previste indennità di disoccupazione e supplenze brevi.
Secondo il ministro Gelmini con la norma "salva precari" «abbiamo mantenuto un impegno preciso e importante, che anche i sindacati aspettavano con ansia. Ora procederemo anche con gli accordi con le singole Regioni. È un risultato significativo, frutto dell’impegno di tutti. Adesso inzierà l’iter parlamentare, ma c’è forte sollievo e - ha sottolineato - questo è un punto di orgoglio per il governo». Gelmini ha infine spiegato che la norma «vale solo per quest’anno scolastico, perchè per il prossimo pensiamo che il problema non ci sarà».
Il ministro ha riferito che «tutti coloro che hanno diritto all’indennità di disoccupazione potranno avere una via preferenziale per rimanere all’interno delle scuole attraverso le supplenze brevi e potranno essere coinvolti in progetti educativi, ad esempio contro la dispersione scolastica». Il sostegno ai precari avverrà grazie anche ad accordi con le Regioni che potranno finanziare progetti di rafforzamento dell’offerta formativa. L’attivazione e la cessazione dell’indennità di disoccupazione sarà gestita attraverso l’Inps.
* La Stampa, 9/9/2009 (14:51)