Inviare un messaggio

In risposta a:
La Sala

L’AMORE NON E’ LO ZIMBELLO DEL TEMPO: "AMORE E’ PIU’ FORTE DI MORTE" (Cantico dei cantici: 8.6). Un omaggio a William Shakespeare* e a Giovanni Garbini** - progetto e selezione a cura del prof. Federico La Sala

lunedì 6 febbraio 2006 di Emiliano Morrone
SHAKESPEARE, SONETTO 116
Let me not to the marriage of true minds
Admit impediments. Love is not love
Which alters when it alteration finds,
Or bends with the remover to remove:
O, no! it is an ever-fixed mark,
That looks on tempests and is never shaken;
It is the star to every wandering bark,
Whose worth’s unknown, although his height be taken.
Love’s not Time’s fool, though rosy lips and cheeks
Within his bending sickle’s compass come;
Love alters not with his brief hours and (...)

In risposta a:

> L’AMORE NON E’ LO ZIMBELLO DEL TEMPO --- SHAKESPEARE E LA "QUESTION" DELLA SOVRANITÀ NELL’AMLETO: OFELIA E LA DOMANDA ALLA REGINA E LA RISPOSTA AL RE.

martedì 1 agosto 2023

TEATRO, METATEATRO, E SOCIETÀ:

SHAKESPEARE, "IL TEMPO FUORI DAI CARDINI" (AMLETO, I.5), E LA QUESTION DELLA SOVRANITÀ TEOLOGICO-POLITICA (DEL "TO BE, OR NOT TO BE") NELL’EUROPA E NELL’EPOCA DI ELISABETTA D’INGHILTERRA.

Una nota a margine ...

      • Chiarissimo Paul Adrian Fried... molto interessante la sollecitazione a riflettere sulle parole di Ofelia a Claudio (Hamlet, IV.5): “God dild [yield] you.”; e, sul fatto che, "In Shakespeare’s time, the idea of yielding had a rich biblical connotations".
        -  Ricordando, tuttavia, quanto è detto all’inizio della "storia" dell’Amleto (I. 4-5: "C’è qualcosa di marcio nello stato di Danimarca"), forse, non è meglio ricollegare la risposta di Ofelia al re Claudio alla domanda (fatta poco prima) alla regina Gertrude (IV.5) e portare avanti un ulteriore approfondimento? 🙏

"OFELIA
-  Dov’è la bella maestà di Danimarca?
-  REGINA
-  Che vuoi da me, Ofelia?
-  OFELIA (canta)
-  Come farei a conoscere /
-  da un altro il tuo vero amore? /
-  Dalla conchiglia al cappello, /
-  dai sandali, dal bordone.
-  REGINA
-  Ahimè, cara, che significa questa canzone?
-  [...]
-  RE
-  Come state, mia bella?
-  OFELIA
-  Bene, Dio ve ne renda merito [“God dild [yield] you.”]. Dicono che l’allocco ["the owl"] era figlia di un fornaio. Signore Iddio, sappiamo ciò che siamo non ciò che saremo. Iddio sia al vostro desco!
-  RE
-  Fantastica su suo padre. (...)"
-  (Amleto, IV.5)

***

OPHELIA
-  Where is the beauteous Majesty of Denmark?
-  QUEEN
-  How now, Ophelia?
-  OPHELIA
-  ⌜sings⌝
-  How should I your true love know
-  From another one?
-  By his cockle hat and staff
-  And his sandal shoon.
-  QUEEN
-  Alas, sweet lady, what imports this song?
-  OPHELIA
-  Say you? Nay, pray you, mark.
-  [...]
-  KING
-  How do you, pretty lady?
-  OPHELIA
-  Well, God dild [yield] you. *
-  They say the owl was a baker’s daughter.
-  Lord, we know what we are but know not
-  what we may be. God be at your table.
-  KING
-  Conceit upon her father. [...]
-  (Hamlet, IV.5).

*

"YIELD". A mio parere, qui, nelle parole di Ofelia, traspare un "doppio senso", che da tutti e da tutte è interpretato ovviamente dal lato del loro proprio "conflitto di interesse" (a difesa dell’ordine costituito e del "loro" re e della loro regina), ma che è possibile interpretare anche come consonante con lo spirito critico dello stesso promesso re, Amleto: "Where is the beauteous Majesty of Denmark?"!!!
-  Il senso del "discorso" di Ofelia, forse, è ben "racchiuso" (e al contempo ben "evidenziato") nelle parole di Virginia Woolf: "The eyes of others our prisons; their thoughts our cages" ("Short Stories").

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: