Inviare un messaggio

In risposta a:
’NDRANGHETA: emigrazione ed esilio

Le università calabresi formano giovani che emigrano dopo la laurea. La società è sempre più sparente. Piove danaro pubblico, ma a che serve, in Calabria, creare atenei supermoderni?

Buona emigrazione 2009
mercoledì 31 dicembre 2008 di Francesco Saverio Alessio
La ‘ndrangheta, che è l’organizzazione mafiosa più ricca persino di Cosa Nostra, che ha un volume d’affari che si aggira intorno ai 36 miliardi di euro, con ramificazioni internazionali, ma che non fa notizia, ha aumentato il proprio potere nell’ultimo decennio, proprio in coincidenza con l’aumento del tasso di emigrazione dei calabresi.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: