Inviare un messaggio

In risposta a:
ABRUZZO, TERREMOTO, E DIVINA COMMEDIA. ETEROGENESI DEI FINI: LA RISATA DI DANTE E CELESTINO ... E DI BOSSI.

IL PRIMO MAGGIO A L’AQUILA (NON A SAN GIOVANNI): ACCORDO DI BERTONE E LETTA. Sotto il Gran Sasso (non sopra la pietra), il papa e l’imperatore getteranno le basi della new town del terzo millennio cattolico-romano. I sindacati si stanno chiedendo "che fare?" - a cura di pfls

La testimonianza e la cronaca di Marco Bucciantini sul quando e sul come è stata presa la decisione per lo storico evento.
venerdì 17 aprile 2009 di Federico La Sala
[...] l’11 aprile scorso. Alla fine della messa solenne, tenuta presso la Scuola dei finanzieri a Coppito, cinque chilometri dal capoluogo, il cardinale Tarcisio Bertone venne invitato nella sede operativa della Protezione civile. Vi entrò sottobraccio a Gianni Letta, nella duplice veste di diplomatico per lo Stato Italiano e per quello d’Oltretevere.
I due avanzarono verso Bertolaso, per discutere del viaggio di Joseph Ratzinger. «Avevamo pensato a due date: il 17 aprile o il primo (...)

In risposta a:

> IL PRIMO MAGGIO A L’AQUILA (NON A SAN GIOVANNI): ACCORDO DI BERTONE E LETTA. --- E’ ormai quasi certa la data del primo maggio per la visita del Papa all’Aquila, allo studio ora sono i particolari della visita. A quanto apprende l’ADNKRONOS, si tratterà di una visita lampo che comprende almeno due soste.

venerdì 17 aprile 2009

È quasi certa la data per la visita del Pontefice in Abruzzo

L’Aquila, il primo maggio attesa la ’visita lampo’ di papa Benedetto XVI nelle zone colpite dal terremoto

Il programma che la Santa Sede sta concordando con la Protezione civile è ancora incerto, ma dovrebbe prevedere almeno due soste: la prima nella sede della Guardia di Finanza, la seconda nell’ospedale di campo.

ultimo aggiornamento: 17 aprile, ore 11:02

Città del Vaticano, 16 apr. - (Adnkronos) - E’ ormai quasi certa la data del primo maggio per la visita del Papa all’Aquila, allo studio ora sono i particolari della visita. A quanto apprende l’ADNKRONOS, si tratterà di una visita lampo che comprende almeno due soste, questo almeno il programma provvisorio al quale sta lavorando, fra gli altri, la Protezione civile.

Il Papa, appena arrivato nel capoluogo abruzzese, dovrebbe fare subito una sosta alla Caserma della Guardia di Finanza dove incontrerà le autorità, i volontari e quanti stanno partecipando attivamente ai soccorsi. Quindi dovrebbe visitare l’ospedale da campo o uno dei campi attrezzati dove sono stati raccolti parte degli sfollati. Non e’ previsto invece che celebri una messa alla quale parteciperebbe una moltitudine di persone e che dovrebbe essere supportata di conseguenza da un forte impegno organizzativo.

Sono poi possibili ulteriori sviluppi nella definizione della visita anche se, considerati i problemi logistici, i momenti essenziali dovrebbero essere questi.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: