Inviare un messaggio

In risposta a:
ABRUZZO, TERREMOTO, E DIVINA COMMEDIA. ETEROGENESI DEI FINI: LA RISATA DI DANTE E CELESTINO ... E DI BOSSI.

IL PRIMO MAGGIO A L’AQUILA (NON A SAN GIOVANNI): ACCORDO DI BERTONE E LETTA. Sotto il Gran Sasso (non sopra la pietra), il papa e l’imperatore getteranno le basi della new town del terzo millennio cattolico-romano. I sindacati si stanno chiedendo "che fare?" - a cura di pfls

La testimonianza e la cronaca di Marco Bucciantini sul quando e sul come è stata presa la decisione per lo storico evento.
venerdì 17 aprile 2009 di Federico La Sala
[...] l’11 aprile scorso. Alla fine della messa solenne, tenuta presso la Scuola dei finanzieri a Coppito, cinque chilometri dal capoluogo, il cardinale Tarcisio Bertone venne invitato nella sede operativa della Protezione civile. Vi entrò sottobraccio a Gianni Letta, nella duplice veste di diplomatico per lo Stato Italiano e per quello d’Oltretevere.
I due avanzarono verso Bertolaso, per discutere del viaggio di Joseph Ratzinger. «Avevamo pensato a due date: il 17 aprile o il primo (...)

In risposta a:

> IL PRIMO MAGGIO A L’AQUILA (NON A SAN GIOVANNI): ACCORDO DI BERTONE E LETTA. ---- Il Papa va in Abruzzo. Il 28 aprile a L’Aquila e Onna.

sabato 18 aprile 2009

Diretta - CRONACA *

-  Il Papa va in Abruzzo
-  Il 28 aprile a L’Aquila e Onna

"Il prossimo martedì 28 aprile il Santo Padre Benedetto XVI si recherà in Abruzzo per incontrare le popolazioni vittime del terremoto, secondo il proposito da lui da tempo manifestato". E’ quanto ha affermato il direttore della sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi.

11:43 Il Papa pregherà davanti alla casa dello studente "Benedetto XVI - ha detto il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi - si recherà in Abruzzo per incontrare le popolazioni vittime del terremoto, secondo il proposito da lui da tempo manifestato. Raggiungerà la tendopoli di Onna verso le 9.30 del mattino, successivamente passerà all’Aquila, dove sosterà presso la Casa dello Studente e la Basilica di Collemaggio".

Al termine della mattinata, "presso la Caserma della Guardia di Finanza avrà luogo un incontro con rappresentanze della popolazione e delle persone impegnate nelle operazioni di soccorso". La partenza è prevista intorno alle 12.30". Ai giornalisti, padre Lombardi ha anche precisato che "durante gli spostamenti in elicottero il Papa sorvolerà alcune delle località più colpite dal sisma".

11:39 Chiodi: "Non costruiremo baracche" ’Di certo non costruiremo le solite baracche che sono state fatte negli anni precedenti, ne’ abbiamo intenzione di offrire cointaners alla popolazione’’. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, nel campo di accoglienza di Poggio Picenze.

11:38 La Cgil si costituisce parte civile La Cgil si costituirà parte civile, con l’auspicio che le responsabilità per gli effetti prodotti dal terremoto "siano tempestivamente chiarite dalla magistratura".

11:31 Nuova scossa del 3.8 Alle 11.05 in Abruzzo è stata avvertita una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.8. L’epicentro è tra Pizzoli, Barete e L’Aquila

11:31 Il Papa andrà in Abruzzo il 28 aprile Il Papa andrà in Abruzzo il 28 aprile.

11:14 Berlusconi andrà nella tendopoli di Pianola Silvio Berlusconi, e’ atteso alla tendopoli di Pianola, prima tappa della sua visita di questa mattina nelle aree colpite dal sisma in Abruzzo

10:21 L’Aquila, il sindaco chiese aiuto Un telegramma in cui il Comune dell’Aquila cinque giorni prima del terremoto del 6 aprile, chiede aiuto. Destinatari: la presidenza del Consiglio dei ministri (dipartimento della Protezione civile), il governatore della regione Abruzzo Gianni Chiodi, l’assessore regionale alla Protezione civile Daniela Stati e la Prefettura. A darne notizia è ’La Repubblica’, che ha riportato il testo del telegramma recuperato tra le macerie degli uffici comunali.

* la Repubblica, 18.04.2009 (ripresa parziale, per aggiornamenti cliccare sul rosso).


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: