Inviare un messaggio

In risposta a:
CRISTIANESIMO, DEMOCRAZIA, E POPULISMO. AL GOVERNO DELLA CHIESA UN PAPA CHE PREDICA CHE GESU’ E’ IL FIGLIO DEL DIO "MAMMONA" ("Deus caritas est") E AL GOVERNO DELL’ **ITALIA** UN PRESIDENTE DI UN PARTITO (che si camuffa da "Presidente della Repubblica") e canta "Forza Italia", con il suo "Popolo della libertà".

I PONTI DELLA CARITA’ E I PONTI DELLA MAFIA: GOFFREDO FOFI RICORDA AI VESCOVI (E AL VATICANO) LA LEZIONE DI ALEX LANGER. Una sua nota, con (allegato - in fondo) un testo di Franco Toscani - a cura di Federico La Sala

Dico carità nel preciso senso evangelico, poiché Alex era un cristiano, dei non molti che cercavano di attenersi agli insegnamenti evangelici che era possibile conoscere in quegli anni nel «movimento»
sabato 29 gennaio 2011 di Federico La Sala
[...] il messaggio di Langer è stato fino all’ultimo chiaro: se anche c’è chi cade, chi non regge
più il peso della storia e della solitudine (forse ci si uccide perché ci si sente o si è rimasti soli - ma
alcuni, come i vecchi e i malati, perché si è tagliati via dalla vita - più che per l’oggettiva debolezza
e insicurezza del genere umano e per la fatica di dover continuamente ricominciare), bisogna
imparare dall’esperienza quel che se ne può ricavare, e andare avanti. Non perché «si (...)

In risposta a:

> GOFFREDO FOFI RICORDA AI VESCOVI (E AL VATICANO) LA LEZIONE DI ALEX LANGER. --- PIANTARE LA CARITA’ NELLA POLITICA (di Paolo Di Stefano - «Alex Langer maestro di carità» L’Avvenire celebra il verde suicida).

sabato 29 gennaio 2011

«Alex Langer maestro di carità» L’Avvenire celebra il verde suicida

di Paolo Di Stefano (Corriere della Sera, 29 gennaio 2011)

Che cosa ci fa Alexander Langer sulla copertina di «Agorà», l’inserto culturale dell’ «Avvenire» ? Che cosa ci fa sul giornale dei vescovi italiani il viso gentile e sorridente del militante di Lotta continua, del leader ecologista morto suicida la sera del 3 luglio 1995 sotto un albero di albicocche del suo piccolo frutteto di Pian dei Giullari?
-  Se qualcuno si meravigliasse della celebrazione che il quotidiano cattolico ha dedicato ieri all’ «eretico» Langer, legga l’articolo di Goffredo Fofi, tratto dall’introduzione alla nuova edizione de Il viaggiatore leggero (Sellerio), che raccoglie, a cura dei suoi amici Edi Rabini e Adriano Sofri, gli scritti dal 1961 al 1995. Per quanto possa stupire, ha fatto bene l’ «Avvenire» ad aggiungere nell’occhiello l’aggettivo «cristiano» .

Non si tratta certo di un’annessione forzata. E non solo perché, come spiega Fofi, a dispetto di una lettura superficiale della sua personalità, il politico (se così si può definire, semplificando) di Vipiteno è stato anzitutto un maestro di «carità» intesa nel senso evangelico: «Se si dovesse chiudere in una formula ciò che Alex Langer ci ha insegnato, essa non potrebbe che essere: piantare la carità nella politica (...)» .
-  Ma anche perché il rovello religioso accompagna con costanza la sua vita: tant’è vero che la raccolta di articoli -apparsi su quotidiani, riviste e rivistine anche minime -si apre con le ragioni che il quindicenne Alex rivendica nell’appartenenza alla Congregazione Studentesca Mariana (definita orgogliosamente un gruppo di «giovani disposti ad impegnarsi veramente per la vittoria del regno di Dio»), prosegue con le considerazioni sulla forza rivoluzionaria del Cristianesimo e si conclude, a quarant’anni di distanza, con una sorta di lettera aperta a san Cristoforo, allegoria del camminatore instancabile verso una Grande Causa.

«Il primo ideale universale che riesce a convincermi ed a coinvolgermi -così Langer ricorderà gli anni giovanili -è quello cristiano. Leggo, rifletto, prego» . È questo il suo primo impegno: «Cerco di lavorare in senso ecumenico». E alla fine, non fu certo un caso che in uno dei biglietti d’addio che lasciò nella sua auto, dove confessava drammaticamente che «i pesi mi sono divenuti insostenibili», citasse il Vangelo di Matteo: «Venite a me voi che siete stanchi ed oberati».

Alla domanda del piccolo Alex «perché papà non va mai in chiesa?», sua madre rispondeva che «non conta tanto in che cosa si crede ma come si vive». Certo, Langer, i cui genitori (il padre era di origini ebraiche) non accolsero di buon grado le sue precoci istanze di fede, fu tutt’altro che un cattolico ortodosso.

Si avvicinò all’area del dissenso (è del ’ 69 un saggio sulla «falsa democratizzazione della Chiesa») e da studente conobbe padre Balducci e divenne amico di don Milani, la cui Lettera avrebbe tradotto in tedesco.

Vissuto al confine tra le lingue (ne conosceva cinque), tra cultura tedesca e italiana, tra cattolici e cattolici, tra ebraismo e cattolicesimo, tra religione e laicità, tra socialismo ed ecologia, tra politica e impolitica, Langer cullò «il progetto semplicissimo e immenso di far da ponte tra le parti in lotta». Fallì, aggiunge Fofi, e quel progetto «gli costò infine la vita». Del resto, la carità, per Alex, come si diceva, «è al centro di tutto, come voleva san Paolo -più della speranza e più della fede». Anche per questo, probabilmente, pur aderendo al movimento abortista si dichiarava moralmente sensibile alle ragioni opposte. E in un’intervista del ’ ’94 metteva in guardia la biotecnologia dal volersi sostituire a Dio impossessandosi della possibilità «di scegliere che tipo di esseri viventi devono nascere e devono popolare il mondo»: non era dogmatico, anzi sosteneva che «a volte bisogna accettare di essere chiamati traditori dai propri compagni».

Qualche anno fa alcuni politici di Bolzano si opposero alla proposta di dedicargli una via, perché non si può rendere onore a un suicida. Ma il suicidio, si sa, è un mistero di fronte al quale è bene tacere. Evitare le interpretazioni postume o, peggio, le condanne preventive. Chissà che scandalo, per quei politici, leggere sull’ «Avvenire» di ieri una pagina intera su quel viaggiatore leggero.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: