Inviare un messaggio

In risposta a:
I DUE CORPI DEL RE, DEL PAPA, E DI OGNI ESSERE UMANO. La lezione di Dante, Marx, Kantorowicz, Freud e Mandela ...

GUARIRE LA NOSTRA TERRA: VERITÀ E RICONCILIAZIONE. Lettera aperta a Israele (già inviata a Karol Wojtyla) sulla necessità di "pensare un altro Abramo" - di Federico La Sala

ALLEGATi, PDF: NOTA SULLE TESI DI FILOSOFIA DELLA STORIA (W. BENJAMIN) E SULL’EUROPA E LA "SAGGEZZA STRANIERA" (ARNALDO MOMIGLIANO).
sabato 11 maggio 2024

In risposta a:

> GUARIRE LA NOSTRA TERRA: VERITÀ E RICONCILIAZIONE. --- PENSARE LA "RICAPITOLAZIONE" NON PIù SECONDO LA LOGICA TEANDRICA E RIORGANIZZARE IL PRESEPE (GRECCIO, 1223).

martedì 2 gennaio 2024

LA CHIESA CATTOLICA-COSTANTINIANA (NICEA 325-2025) E IL SUO DIFFICILISSIMO COMPITO ANTROPOLOGICO E FILOLOGICO:

      • "[...] Benedetto XVI, il cui primo documento è Deus caritas est, indicava nella parabola del Figliol prodigo il modello insuperabile per il cristianesimo del nostro tempo. È la prospettiva, com’è evidente, che guida l’intero pontificato di Francesco. Taluni che si professano “ratzingeriani” sono, spesso, proprio coloro che tradiscono la memoria di papa Ratzinger. Da parte sua Francesco, riprende e continua la fondamentale affermazione di Benedetto, contenuta in Deus caritas est, & 1, quella per cui: «All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e, con ciò, la direzione decisiva». (cfr. “Il libro su Bergoglio e la mia formazione intellettuale”. Serena Meattini dialoga con Massimo Borghesi, "Insula europea", 27 Febbraio 2019),

PENSARE LA "RICAPITOLAZIONE" NON PIù SECONDO LA #LOGICA TEANDRICA DEL #PAOLINISMO RIAFFERMATA DA BENEDETTO XVI, NEL SUO TESTAMENTO ("Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita - e la Chiesa, con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo.") E RIORGANIZZARE LA RELAZIONE DI #AMORE ("#CHARITAS") TRA LE FIGURE DEL #PRESEPE (GRECCIO, 1223). #BuonAnno, #Buon2024

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: