Inviare un messaggio

In risposta a:
CINEMA, POLITICA, E FILOSOFIA. Un omaggio a Steven Spielberg ....

PAURA DELLLA GUERRA CIVILE, SCHIAVITU’, E COSTITUZIONE. Dal film "Amistad", l’arringa davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti di John Quincy Adams.

Da molto abbiamo rinunciato a chiedere ai nostri antenati di assisterci
sabato 29 ottobre 2011 di Federico La Sala
DAL FILM "AMISTAD"
di Steven Spielberg *
Ciò che siamo è ciò che eravamo - Da molto abbiamo rinunciato a chiedere ai nostri antenati di assisterci:
Il processo da "Amistad " di Spielberg 1997
SCHEDA
Amistad è un film del 1997 diretto da Steven Spielberg.
Trama
Il film è ambientato nel 1839 e si apre con un’immagine di un uomo di colore in una notte di tempesta su una nave, l’Amistad, che riesce a liberarsi dalle catene che lo imprigionavano e libera anche i suoi compagni. (...)

In risposta a:

> PAURA DELLLA GUERRA CIVILE, SCHIAVITU’, E COSTITUZIONE. --- USA. SCONTRI A WASHINGTON. I sostenitori di Donald Trump sono arrivati a Capitol Hill, dove il Congresso è impegnato nel processo per la ratifica della vittoria di Joe Biden.

mercoledì 6 gennaio 2021

Scontri a Washington tra i fan di Trump e la polizia

Discorso del tycoon a migliaia di suoi fan nel parco a sud della Casa Bianca

Redazione ANSA WASHINGTON *

(ANSA) - NEW YORK, 06 GEN - I sostenitori di Donald Trump sono arrivati a Capitol Hill, dove il Congresso è impegnato nel processo per la ratifica della vittoria di Joe Biden. Immediato lo scontro con la polizia, costretta a intervenire dopo che gli appelli a disperdersi sono caduti nel vuoto.

"Non ci arrenderemo mai, non concederemo mai" la vittoria: Donald Trump ha esordito così davanti ad alcune migliaia di fan radunatisi nel parco a sud della Casa Bianca per la manifestazione ’Save America’ contro i brogli.

"Fermeremo il furto" dei voti, ha detto, usando lo slogan "stop the steal".

"Avremo un presidente illegittimo, non possiamo permetterlo" ha anche detto Trump.

      • LA DIRETTA *

"Se Mike Pence fa la cosa giusta vinciamo le elezioni": arringando i suoi fan a Washington, Donald Trump rafforza le pressione sul vicepresidente perché ribalti la vittoria di Joe Biden quando il Congresso si riunirà sotto la sua presidenza per certificarla.

Nel suo comizio contro i brogli, a Washington, Donald Trump ha attaccato come "deboli" i repubblicani che al Congresso intendono certificare la vittoria di Joe Biden.

Donald Trump evoca su Twitter il sospetto di nuovi brogli nei due ballottaggi in Georgia per il Senato, che col 97% dei voti vedono un serrato testa a testa tra i candidati. "Sembra che stiamo preparando una grande ’discarica di voti’ contro i candidati repubblicani. Aspettano di vedere di quanti voti hanno bisogno?", ha cinquettato. "E’ appena successo che sono stati trovati altri 4000 voti nella contea di Fulton. Ci siamo", ha aggiunto. Il presidente ha inoltre ritwittato post che insinuano il furto del voto.

Pence, non ho autorità sull’esito delle elezioni - "La presidenza appartiene agli americani. Non ritengo che i padri fondatori volessero investire il vicepresidente con l’autorità unilaterale di decidere quali voti devono essere contati e quali no". Lo afferma Mike Pence in una nota sul conteggio dei voti elettorali. Il vicepresidente di fatto respinge così l’invito di Donald Trump a capovolgere il risultato elettorale in Congresso.

Fan Trump tentano irruzione, evacuati due edifici Washington - La polizia di Washington evacua due edifici governativi dopo che i sostenitori di Donald Trump hanno cercato di fare irruzione. I palazzi evacuati sono il Madison e il Cannon Building.

McConnell a Trump, niente brogli,non danneggiare l’America - "Le elezioni non sono state rubate. Non ci sono stati brogli. Il Congresso non può nominarsi come il board delle elezioni": capovolgere il risultato delle elezioni significa danneggiare la repubblica per sempre. Lo afferma Mitch McConnell, il leader dei repubblicani in Senato, voltando le spalle al suo alleato degli ultimi quattro anni, Donald Trump.

Alleati Trump si oppongono a ratifica voti Arizona - Gli alleati di Donald Trump in Congresso si oppongono alla ratifica dei voti dei grandi elettori dell’Arizona, dopo che quelli dell’Alabama e dell’Alaska sono stati certificati. A presentare l’opposizione è il senatore repubblicano Roy Blunt. L’obiezione fa sì che la sessione congiunta del Congresso venga interrotta, con la Camera e il Senato che tornano nelle rispettive aule per una discussione che può durare fino a due ore. Nel corso del processo di ratifica sono attese diverse interruzioni analoghe per gli stati almeno di Georgia e Pennsylvania.

Schumer, repubblicani sostengono ’colpo di Stato’ - I repubblicani contestando la vittoria di Joe Biden "sostengono un tentativo di colpo di Stato". Lo afferma il leader dei democratici in Senato, Chuck Schumer, nel corso del dibattito seguito all’obiezione sollevata da alcuni alleati di Donald Trump a ratificare i voti dei grandi elettori dell’Arizona.

* Fonte: ANSA WASHINGTON, 06 gennaio 2021 (ripresa parziale - per ulteriori aggiornamenti, cliccare sulla zona evidenziata).


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: