Inviare un messaggio

In risposta a:
ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA E PSICOANALISI: APPRENDERE DALLA "METAFISICA" DELL’ESPERIENZA...

LA NASCITA DELL’ESSERE UMANO E IL GIOCO DEL ROCCHETTO. Al di là del giogo di Edipo e Giocasta - di Federico La Sala

"LA FRECCIA FERMA". La connessione emersa tra il gioco del rocchetto del nipotino di Freud e la metafisica greca, e l’ipotesi marxiana che noi siamo ancora fermi nell’orizzonte dei greci ... non mostra noi stessi ancora fanciulli?!
giovedì 20 luglio 2023
FILI DI ’FUGA’ INTORNO A UN ROCCHETTO. Tracce per una discussione...*
Freud, in Al di là del principio di piacere (1920), riporta il caso di un bambino di un anno e mezzo che non piangeva mai quando la sua mamma lo lasciava per alcune ore, "sebbene fosse teneramente attaccato a questa madre che non solo lo aveva allattato di persona ma lo aveva allevato e accudito senza aiuto esterno".
"Ora questo bravo bambino aveva l’abitudine - che talvolta disturbava le persone che lo circondavano - di (...)

In risposta a:

> LA NASCITA DELL’ESSERE UMANO E IL GIOCO DEL ROCCHETTO --- QUELLO DI CUI LA NATURA NON HA BISOGNO: "IL PROBLEMA DI WALLACE" (di Derek Bickerton).

sabato 9 aprile 2022

SCHEDA EDITORIALE, CON UN BREVE ALCUNE PAGINE DAL LIBRO DI
-  DEREK BICKERTON,

QUELLO DI CUI LA NATURA NON HA BISOGNO *

      • RISVOLTO. Noto per aver formulato, in parallelo a Dar­win, una teoria evoluzionistica «per sele­zione naturale», Alfred Wallace ne coglieva fin dall’inizio uno dei limiti principali: l’incapacità di spiegare perché la nostra specie abbia acquisito una mente «di gran lunga più potente» rispetto alle necessità adattative. Domanda ingombrante, a cui lo stesso Darwin tentava di rispondere ipotizzando che quella ridondanza cognitiva fosse l’esito «dell’uso continuo di un lin­guaggio perfetto». Congelato per oltre un secolo e riaffiorato solo negli ultimi anni, il «problema di Wallace» ha trovato infine una convincente soluzione in questo libro ammaliante e definitivo. Riconsiderando punti di forza e carenze delle principali teo­rie sull’argomento, Bickerton ricolloca il linguaggio nell’alveo evoluzionistico e in­dividua tre fasi decisive per il suo svilup­po: quella della generazione nel cervello di «rappresentazioni di unità simboliche», innescata dalla comunicazione dislocata necessaria per il reclutamento di alleati nel­la saprofagia conflittuale; quella della rior­ganizzazione neurale in rapporto alle sol­lecitazioni ambientali, in cui il cervello ri­disegna le proprie connessioni in modo da collegare le parole ai concetti appropriati; e quella culturale, in cui un processo di e­laborazione grammaticale sviluppa unità sintattiche elementari in altre più ampie. Bickerton riesce così ad attualizzare la ri­sposta di Darwin al «problema di Wallace», delineando un nuovo orizzonte: «Linguaggio e cognizione (almeno quegli aspetti della cognizione propri degli esseri uma­ni) sono cresciuti a partire da un’origine comune e hanno le stesse fondamenta». La locuzione Homo sapiens loquens sarebbe dunque molto più di un gioco di parole.

QUELLO DI CUI LA NATURA NON HA BISOGNO

      • Oh, non ragionare sul bisogno! I più umili mendicanti hanno pur sempre il superfluo. Se alla natura non si concede più di quello di cui la natura ha bisogno, la vita dell’uomo è misera come quella della bestia.
      • Shakespeare, Re Lear, atto ii, scena 4

      • È una possibilità che ci sia qualcosa che proprio non capiamo, che esso sia davvero così tanto diverso da ciò a cui stiamo pensando che non ci stiamo ancora pensando.
      • Leonid Kruglyak, in « Nature », 456 (2008), p. 21

IL PROBLEMA DI WALLACE

La struttura di questo libro è semplice. In questo capitolo enuncio un problema e delineo quella che ritengo sia la sua soluzione. Il resto del libro si compone di argomenti ed evidenze a supporto di questa soluzione. Sebbene sia abbastanza facile da enunciare, il problema ha parecchie ramificazioni che ci porteranno a esplorare i territori di molte discipline quali la biologia evolutiva, la paleoantropologia, la psicologia, la neurobiologia e la linguistica. State pur certi che, alla fine, tutto ci ricondurrà alla stessa domanda iniziale, una delle più cruciali che si possano porre: in che modo la specie umana ha acquisito una mente che sembra di gran lunga più po- tente di quanto agli esseri umani serva effettivamente per sopravvivere?

Visto che ormai si usa dare ai problemi il nome di chi per primo li ha sollevati (c’è il problema di Platone, quello di Darwin, quello di Orwell, ecc.), chiameremo il nostro il problema di Wallace, poiché il primo a formularlo in maniera chiara e univoca fu Alfred Russel Wallace, cofondatore insieme a Darwin della teoria dell’evoluzione per selezione naturale. Per dirla con le sue stesse parole: «La selezione naturale avrebbe potuto dotare i selvaggi di un cervello di poco superiore a quello di una scimmia, mentre essi possiedono un cervello che è di poco inferiore a quello di un membro medio delle nostre società scolarizzate» (Wallace 1869, pp. 391-92). Con «selvaggio», l’espressione usata in generale a quel tempo, Wallace intendeva semplicemente qualcuno che aveva avuto quella che molti, oggi, considererebbero l’enorme fortuna di essere nato in una società senza scrittura e pre-industriale. La sua considerazione della capacità intellettuale dei « selvaggi » era abbastanza illuminata per l’epoca - ci sarebbero voluti decenni prima che qualcuno avesse l’onestà di sostituire quel « di poco inferiore » con «eguale». Eppure, riconoscere l’universalità dell’intelligenza umana ha portato a Wallace soltanto problemi e inquietudine.

Se l’evoluzione fosse un processo graduale e la selezione naturale rispondesse solamente alle esigenze imposte agli animali dall’ambiente che abitano, allora gli esseri umani dovrebbero avere un cervello « di poco superiore a quello di una scimmia ». Un cervello leggermente migliore di quello di una scimmia sarebbe comunque bastato per superare in intelligenza qualsiasi altra cosa si muovesse su due o quattro zampe e raggiungere così la cima della catena alimentare. I primi umani non avevano bisogno di occuparsi di matematica, di costruire barche, di comporre musica o di avere idee circa la natura dell’universo per poter fare tutte le cose che in concreto facevano. Il fatto che, all’improvviso, scoprissero di essere dotati di un cervello che potenzialmente avrebbe potuto renderli capaci di tutte queste cose era già abbastanza notevole. Ma ancor più straordinario era che quegli stessi cervelli avrebbero reso capaci coloro che li possedevano di ricoprire il mondo intero delle proprie opere, di immergersi negli abissi più profondi degli oceani e addirittura (meno di mezzo secolo dopo la morte di Wallace) di lasciarsi alle spalle la Terra.

Wallace non riusciva a credere che la selezione naturale avesse potuto fare tutto ciò: una qualche forza sovrannaturale doveva essere intervenuta per creare in maniera improvvisa e inattesa l’immenso divario che sussiste tra le capacità mentali umane e quelle di ogni altra specie. Tale divario sembrava davvero qualcosa di eccezionale perché nulla di simile esisteva altrove in natura. Ciò che si dava negli altri casi era precisamente quello che la teoria della selezione naturale avrebbe predetto: qualche isola di adattamento altamente compito-specifico, sullo sfondo di una altrimenti graduale distribuzione delle capacità cognitive attraverso l’intero range delle specie.

Molti di coloro che hanno scritto di storia della teoria evoluzionista hanno attribuito le teorie di Wallace sull’evoluzione umana alla sua conversione allo spiritualismo - un buon modo per far scomparire del tutto il suo problema. Ma, a prescindere dalle convinzioni dello stesso Wallace, il problema che egli ha sollevato rimane. La mente umana è uno sviluppo evolutivo del tutto improbabile, da qualsiasi punto la si guardi; e dovremmo rendere onore all’onestà che Wallace mostrò nel-l’affrontare questo problema, indipendentemente dalle nostre inclinazioni personali nei confronti della soluzione che egli proponeva.

Sebbene Wallace sia stato il primo a dare una chiara articolazione al problema, quasi certamente altre menti illustri di epoche precedenti ne furono in qualche modo consapevoli.

Quando Shakespeare scrisse i versi riportati in esergo all’inizio di questo libro, presumibilmente non intendeva esprimere altro che la rabbia di Lear nei confronti della figlia che aveva ridotto il numero dei suoi servitori. Ma con Shakespeare c’è sempre un livello ulteriore di significato nascosto tra le righe (una delle ragioni per cui è il più grande tra gli scrittori). E in queste righe si cela la sua consapevolezza che anche «i più umili » tra gli uomini possedessero molto di più di quanto non servisse per meri scopi di sussistenza materiale e che, paragonate alle nostre, le vite delle «bestie» sono di gran lunga più limitate. Come questo sia potuto accadere senza l’intervento di una qualche misteriosa forza esterna all’evoluzione è il tema di questo libro.

LA RISPOSTA DI DARWIN

Senz’altro Darwin si rese conto del problema: «Non può esservi dubbio che la differenza tra la mente dell’uomo inferiore e quella dell’animale superiore sia immensa » (Darwin 1871, p. 100 [trad. it. p. 106]). Egli mostrava la stessa considerazione di Wallace nei confronti dei « selvaggi », notando « quanto strettamente ci assomigliassero nelle loro disposizioni e in molte delle nostre facoltà mentali » (p. 34 [trad. it. p. 63]) i tre fuegini che si trovavano a bordo del Beagle. Tuttavia, allo stesso tempo, aveva ingegnosamente disarmato l’argomento del divario tra scimmia ed essere umano sostenendo che « vi è una differenza molto maggiore di capacità mentale tra uno dei pesci inferiori ... e una delle scimmie superiori, che tra questa e un uomo» (loc. cit.). Se c’era una gradazione in un caso, allora, nonostante le apparenze, doveva esserci anche nell’altro, e infatti « si può dimostrare che non c’è differenza fondamentale tra l’uomo e i mammiferi superiori » (loc. cit. [p. 64]).

Questo però è un mero gioco di prestigio. La gradazione d’intelletto tra una lampreda e uno scimpanzé non è un argomento contro il divario ma a favore di esso. Se vi sono innumerevoli specie dotate di capacità a metà strada tra quelle di una lampreda e quelle di uno scimpanzé, dovrebbero esserci anche molte specie intermedie tra esseri umani e scimpanzé. Come mai, allora, non ci sono animali dotati di una piccola o moderata quantità di autocoscienza, né c’è un aumento graduale della capacità di innovazione o della creatività, né ci sono livelli diversi di produzioni artistiche (anche solo in una singola arte o in due), o per lo meno un linguaggio rudimentale? Il mero asserire che non vi è nessuna «differenza fondamentale» non è (e non avrebbe potuto essere, neppure al tempo di Darwin) un pronunciamento scientifico. Era ed è una pura e semplice dichiarazione di fede.

Darwin aveva cercato un fondamento empirico per questa sua dichiarazione avvalendosi degli stessi metodi che aveva usato per supportare le proprie tesi nell’Origine delle specie: accumulando un’ampia scorta di resoconti a carattere aneddotico circa il comportamento degli altri animali. Ma quello che funziona quando ci sono delle evidenze oggettive nella conformazione fisica delle varie specie funziona molto meno quando si tratta di capacità mentali. Dal momento che non vi sono dati oggettivi e non ambigui a supporto di questi aneddoti, ci si deve affidare ciecamente alle interpretazioni soggettive, le quali, come è noto, sono incerte e inaffidabili. La tendenza tipica degli esseri umani ad antropomorfizzare marchia troppe di quelle evidenze.

Eppure, anche in questo caso, Darwin, pensatore sempre cauto, trova un modo per salvaguardarsi. Egli continua a professare la propria fede nel fatto che « la differenza mentale tra l’uomo e gli animali superiori, per quanto sia grande, è certamente di grado e non di genere». Ma gli esempi che porta in quello stesso paragrafo fanno tutti riferimento alle emozioni più che ai processi cognitivi. Si sente costretto a suggerire subito un piano alternativo: « Se si potesse provare che alcuni elevati poteri mentali, come la formazione di concetti generali, l’autocoscienza, ecc. sono assolutamente peculiari all’uomo, il che sembra estremamente dubbio, non sarebbe improbabile che queste qualità apparissero come il risultato incidentale di altre facoltà intellettuali altamente avanzate e queste ancora principalmente il risultato dell’uso continuo di un linguaggio perfetto» (p. 101 [trad. it. p. 106]).

Si trattava di un’intuizione brillante, ma al tempo di Darwin non poteva essere molto più di una cambiale. [...]"

      • Indice:
        -  1. Il problema di Wallace 13
        -  2. La teoria generativa 35
        -  3. L’« unicità » degli esseri umani 71
        -  4. Dalla comunicazione animale al proto-linguaggio 115
        -  5. La Grammatica Universale 167
        -  6. Variazione e cambiamento 227
        -  7. L’« acquisizione » della lingua 277
        -  8. Creolizzazione 325
        -  9. Homo sapiens loquens 381
        -  [...]

*

Fonte: Adelphi. (ripresa parziale).


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: