Inviare un messaggio

In risposta a:
Referendum

Monito dei vescovi: "Votare è un dovere civico"

Oggi. Ma ieri? Biasi, aiutaci!
martedì 13 giugno 2006 di Vincenzo Tiano
ROMA - I vescovi richiamano gli italiani al proprio dovere civico di elettori invitandoli ad andare alle urne per il referendum sulla Costituzione. Un monito, quello espresso attraverso la Sir - l’agenzia dei vescovi - volto a impedire l’astensionismo.
Secondo i vescovi è importante che i cittadini esprimano il proprio parere su una riforma che è stata votata a maggioranza e non attraverso le grandi intese. "In un sistema politico fatto di soggetti deboli, e sottoposto a ripetute (...)

In risposta a:

> Monito dei vescovi: "Votare è un dovere civico"

mercoledì 14 giugno 2006

Caro Vincenzo e caro Mauro, che votare è un dovere civico non dovrebbe essere la Chiesa a ribadirlo, bensì dovrebbe essere iscritto a caratteri cubitali nelle nostre coscienze di cittadini e cittadine italiani (VIVA LA COSTITUZIONE ! VIVA I NOSTRI PADRI E LE NOSTRE MADRI !). Ma in questo periodo di votazioni frequenti, di Campionati Mondiali di Calcio, di mare e di sole, di vacanze e di scampagnate fuori porta, probabilmente si mette in secondo piano questo nostro diritto e dovere, chiamato VOTO, che i nostri PADRI e MADRI ci hanno permesso di espletare scegliendo la DEMOCRAZIA e la stesura di quella "SANTA COSTITUZIONE", che in questa testata è così, a ragione, pubblicizzata ed enfatizzata dal nostro Federico.

La Chiesa non deve fare politica ma, seguendo il suo Magistero, dare delle direttive, affinchè si continui su quella strada tracciata e illuminata dal vangelo, che vede l’uomo al centro dell’universo. Quando esiste un pericolo per la dignità e la libertà dell’uomo, la Chiesa ha il dovere e il diritto di denuciarlo e di combatterlo inesorabilmente. L’invito all’estensionismo al referendum sulla procreazione era inteso come un "doppio NO" a una legge confusa e voluta solamente per uno scopo politico e dimostrativo. Sappiamo che con la vittoria dell’astensionismo i fautori di quel referendum non hanno ricevuto i soldi che hanno speso per la loro campagna. Ci mancava solamente che avremmo dovuto pure sponsorizzarli con il nostro voto !

Meditate, gente, meditate !

Cordialissimi saluti. Biasi


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: