Inviare un messaggio

In risposta a:
Attività

Bed and Breakfast per San Giovanni in Fiore - di Fiorina Pistone

domenica 2 luglio 2006 di Emiliano Morrone
Stimatissimi redattori, sono una lettrice saltuaria di questo giornale. Risiedo in Liguria e non ho mai visto San Giovanni in Fiore. Sono stata molto attiva sul forum di Gianni Vattimo e, leggendo i messaggi di alcuni nativi di questo paese emigrati e non emigrati, ho finito col prendermi a cuore i problemi di questa terra. Dicono che è una zona così bella, che tutta la Sila lo è: perchè allora non si riesce a valorizzarla turisticamente? Non tutte le attività turistiche richiedono grande (...)

In risposta a:

> Bed and Breakfast per San Giovanni in Fiore - di Fiorina Pistone

mercoledì 19 settembre 2007
Rispondo al messaggio di Biagio Allevato del sette marzo 2007. Caro Biagio, che piacere ritrovarti! Ma che tristezza sentire questi discorsi! Però vorrei dirti che un cristiano (e cattolico), quale tu ti professi, deve sempre tenere aperta la porta alla speranza: "sperare oltre ogni speranza" o "contro ogni speranza", traduzione quest’ultima più conosciuta, forse, ma meno comprensibile, per cui io preferisco la prima. La frase si trova nella Bibbia, nella Lettera agli Ebrei, dove Paolo ricorda l’esempio di Abramo, che, già centenario, con la moglie pure anziana, ha accolto da Dio la promessa di un figlio, umanamente ormai impossibile. La fede induce a rivolgersi a Dio perchè purifichi i nostri cuori dall’egoismo e dalle paure che ci schiacciano, e Dio ci concede questo mandandoci il dono dello Spirito Santo. Allora ci possono avere anche delle idee nuove, e da queste e dal nostro spirito rinnovato possono nascere anche nuove realtà. Quali? Non lo posssiamo sapere, ora: bisogna solo avere fiducia (in Dio) e costanza. E poi, tra i vostri politici, espressione di una società che suppongo fortemente legata a tradizioni cattoliche (quindi, prima di tutto cristiane), possibile che non ci siano alcune persone che sentono l’esigenza di prendere il Vangelo sul serio, di sentire il loro ruolo come un servizio da rendere, invece di approfittare della propria posizione soltanto per il proprio tornaconto, pensando soltanto a ricavarne benefici personali e cercando di restare in carica il più a lungo possibile, a qualsiasi costo? E i cittadini per chi desiderano votare: per le persone più capaci e responsabili o solo per quelle che promettono e concedono favori, anche illeciti? Capisco che a volte la necessità può essere abbastanza costringente, ma non è da cristiani accettare questo baratto in ogni caso. Via, liberatevi! Gesù è venuto per renderci liberi! Saluti a tutti i redattori e a tutti i lettori. Fiorina pistone

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: