Inviare un messaggio

In risposta a:
ESTETICA (E NON SOLO) E DEMOCRAZIA. PER LA CRITICA DELLA FACOLTÀ DI GIUDIZIO E DELLA CREATIVITÀ DELL’ "UOMO SUPREMO" (KANT).

CREATIVITÀ: KANT E LA CRITICA DELLA SOCIETÀ DELL’UOMO A "UNA" DIMENSIONE. Una sollecitazione a svegliarsi dal sonno dogmatico. Una nota di Federico La Sala

(...) È solo con Kant - scrive Hogrebe - che emerse veramente ciò che può essere definito un problema della costituzione; il problema cioè di fornire una serie di regole e di definirle come il quadro nell’ambito del quale sono in generale empiricamente possibili le operazioni cognitive (...)
sabato 1 giugno 2024
"UN UOMO PIÙ UNA DONNA HA PRODOTTO, PER SECOLI, UN UOMO"
LE DUE METÀ DEL CERVELLO. Il linguaggio del cambiamento
AL DI LÀ DELLA LEZIONE DI PAOLO DI TARSO (E DELLA SUA COSMOTEANDRIA): "Diventate miei imitatori [gr.: mimetaí mou gínesthe], come io lo sono di Cristo. Vi lodo perché in ogni cosa vi ricordate di me e conservate le tradizioni così come ve le ho trasmesse. Voglio però che sappiate che di ogni uomo il capo è Cristo, e capo della donna è l’uomo [gr. ἀνήρ, (...)

In risposta a:

> CREATIVITÀ --- UNA CITAZIONE IN MEMORIA DI FRANCO BASAGLIA E DI FRANCA ONGARO. "ALBERTA BASAGLIA: “Non è tardi per parlare di mia madre Franca Ongaro e del suo ruolo nella rivoluzione che portò alla chiusura dei manicomi”

lunedì 11 marzo 2024

CREATIVITÀ E SOCIETÀ: ARITMETICA, PSICHIATRIA, PSICOANALISI, E COSTITUZIONE (#Europa2024: #Francia)

      • "L’ISTITUZIONE NEGATA" (FRANCO BASAGLIA,1968) E UNA QUESTIONE DI FILOLOGIA E DI ANTROPOLOGIA (DA PORRE ALL’ORDINE DEL GIORNO, PER EVITARE... UN ARROSSIMENTO GENERALE).

Una "citazione" in #memoria di FRANCO BASAGLIA E DI FRANCA ONGARO:

"un’operazione matematica ritenuta abitualmente sbagliata: un uomo più una donna ha prodotto, per secoli, un uomo" (Franca Ongaro Basaglia, "Donna", Enciclopedia, V, Einaudi, Torino 1978).

NOTE:

      • "La #clinica dopo #Basaglia: [...] L’#istituzione #negata è una singolare linea di derivazione. Come in #matematica la #singolarità è un punto dove una curva cambia radicalmente e fa nascere l’imprevedibile; oppure in musica, quando si tratta di una variazione repentina - come in alcune composizioni di Schoenberg, o nell’improvvisazione jazz. Se la matematica e la #musica sono all’altezza di gestire la #complessità dei propri contenuti, trasformando i propri limiti in nuove frontiere della #conoscenza - nel primo caso - e in nuove esperienze della sensibilità uditiva e ritmica - nel secondo caso -, perché la società non dovrebbe favorire variazioni esistenziali dello stesso tipo? Se un nuovo teorema e un nuovo brano musicale sono forme della #creazione umana, perché la follia non può esserlo? [...]" (cfr. Pietro Barbetta, "#Doppiozero", 11 Marzo 2024).

      • RAPPORTO SOCIALE DI #PRODUZIONE E #RIPRODUZIONE: GENITORI E FIGLI. "ALBERTA BASAGLIA: “Non è tardi per parlare di mia #madre #FrancaOngaro e del suo ruolo nella rivoluzione che portò alla chiusura dei manicomi”
        -  La #psicologa, #figlia dello psichiatra #FrancoBasaglia, racconta nel libro "Contro tutti i muri" (Donzelli editore) il ruolo avuto dalla madre nel processo che portò alla #Legge180: "Sono convinta che mia madre abbia dato un apporto importante soprattutto in termini di concretezza del discorso teorico. Ho il ricordo della presenza contemporanea di entrambi i miei #genitori inseriti e attivi in questo gruppo di lavoro nel quale era evidente la volontà di #cambiare il #mondo" (cfr. EmanueleSalvato, "Il Fatto Quotidiano, 25 giugno 2022).

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: