Inviare un messaggio

In risposta a:
ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA E PSICOANALISI: APPRENDERE DALLA "METAFISICA" DELL’ESPERIENZA...

LA NASCITA DELL’ESSERE UMANO E IL GIOCO DEL ROCCHETTO. Al di lą del giogo di Edipo e Giocasta - di Federico La Sala

"LA FRECCIA FERMA". La connessione emersa tra il gioco del rocchetto del nipotino di Freud e la metafisica greca, e l’ipotesi marxiana che noi siamo ancora fermi nell’orizzonte dei greci ... non mostra noi stessi ancora fanciulli?!
giovedì 20 luglio 2023
ARTE, TECNOLOGIA, E LETTERATURA: UNA RISATA SEPPELLIRA’ QUEL PIGMALIONE (DI "TALETE"). Un "Sillo", una parodia critica della filosofia dell’uomo dell’etą delle macchine:
"Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi" (Giacono Leopardi, "Operette morali", 1827).
FILI DI ’FUGA’ INTORNO A UN ROCCHETTO. Tracce per una discussione...*
Freud, in Al di lą del principio di piacere (1920), riporta il caso di un bambino di un anno e mezzo che non piangeva mai quando la sua (...)

In risposta a:

> LA NASCITA DELL’ESSERE UMANO E IL GIOCO DEL ROCCHETTO - INFANZIA ANTROPOLOGIA E STORIA. Alcune note sul "Balbettio" in poesia (di Corrado Bologna).

martedì 14 febbraio 2023

INFANZIA ANTROPOLOGIA E STORIA:

IL "BALBETTIO" BABELICO, LA DIVINA COMMEDIA, E LA B-ARCA DEL BUON NOE’ (EU-NOE’).

      • Un omaggio a Corrado Bologna e...
      • AI BAMBINI E ALLE BAMBINE CHE OGGI SONO IN VISITA AL "MUBA - Museo dei Bambini Milano"

LA "FEMMINA BALBA" (DANTE 2021), EUNOE’ (2022), E LA PRIMAVERA DELLA TERRA-MADRE (ELEUSIS 2023). Brillante coincidenza, chiarissimo Carlo Pulsoni: a Bologna nasce il MUBA, il nuovo "Museo dei bambini e delle bambine"), e "Insula Europea" decide la ripresa della "vecchia" riflessione di Corrado Bologna sul “Balbettio" in poesia, scritta per il volume "Eunoé. Liber amicorum per Giorgio Agamben", apparso presso Quodlibet di Macerata nell’aprile 2022)

«CERCATE L’ANTICA MADRE» (Eleusi 2023). La fomidabile immagine in copertina di Enrico Pulsoni, che dice della ripetizione e dello specchio, a me pare un buon-messaggio: auguralmente, sembra annunciare una sollecitazione epocale sia a portarsi oltre l’infantile stadio dello specchio e la persuasione edipica e narcisistica della "femmina balba" (Dante, Purg. XIX, 7) sia ad uscire dallo stato di minoritą (e/o stato di superioritą) balbelica (e/o babelica) - a non restare ancora nella fascinazione di "quell’antica strega" (Purg. XIX, 58) e a portarsi oltre la "preistorica" dialettica del rispecchiamento platonico-hegeliano e paolino-costantiniano. Earthrise!

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: