Egregio direttore,
perdoni questo mio sfogo, ma con qualcuno sento di dover parlare. Giorno 11 Agosto ho assistito allo spettacolo della pacchiana più bella. I requisiti che dovevano essere giudicati dalla giuria erano: costume con fattezze e tessuti antichi, e ornamenti di oro antico. Beh!, devo dire che ancora per l’ennesima volta la giuria mi ha deluso. Quella sera veramente non so che cosa abbia giudicato visto che molti di quegli abiti erano di fattezze moderne: basta recarsi da qualche persona, che noi tutti conosciamo, per poterli fittare; e molti di quegli ori erano falsi. Ma in quel gruppo di ragazze c’era qualcuna che indossava un vestito di 90 anni fa con tutti i monili e scarpe comprese. È stata paragonata pari a chi indossava tacchi a spillo, cavigliere con tanto di trucco compreso. Sono rimasto delusa, delusa come ogni concorso al quale si partecipa: ancora non riesco ad accettare che la raccomandazione è di prassi. È un lasciapassare che ancora non riesco ad accettare visto e considerato che ancora credo nelle tradizioni e nei valori del mio paese e della mia gente.
Distinti saluti,
Anna Santosuosso
Egregio direttore
mi sono resa conto che la mia di voce è solitaria, quindi vorrei unirla alla sua con la speranza che venga ascoltata.I miei genitori, anziani,abitano in via Emilia, per far loro visita devo percorrere con la macchina via san Francesco d’Assisi. Ma questa, se viene imboccata dai Capuccini, per chi la deve percorrere iniziano i guai, ma guai seri.
Credetemi si rimane intrappolati nel traffico, ma in una trappola così contorta da far saltare i nervi perchè non ci si può proprio muovere, ci si ritrova con macchine dietro, macchine davanti, perchè la strada è a doppio senso, macchine parcheggiate sia sulla destra sia sulla sinistra, nei pressi delle due curve.
Mi sono chiesta tante volte, perchè chi di dovere non abbia mai fatto provvedere ad affiggere cartelli di divieto di sosta, visto che questa strada per motivi di trffico è dovuta sempre essere a doppio senso di circolazione.
Perchè invece di mandare la polizia municipale sempre lungo le strade dove più o meno il traffico è scorrevole, non li disloca lungo queste, dove invece si formano ingorghi da farti aggrovigliare lo stomaco?Guardi ogni giorno quando mi avvicino a quel tratto di strada mi viene il panico,perchè ho paura che scoppi una rissa,ma di quelle serie, con i soliti parcheggiatori abusivi che non riescono a capire che purtroppo non possono lungo quel tratto, parcheggiare sotto casa. Che chi di dovere prenda provvedimenti e non porti all’esasperazione la cittadinanza (06 settembre 2008).
Distinti saluti:
Anna Santosuosso
Anna; Non era sbagliato il giudidizio l’anno scorso...la prima era davvero bella, la seconda era a parere nostro del publico la VERA pacchiana...per simpatia e apparenze tradizionali... (simbolicamente) per la ragione che assomigliava alle nostre antenate (originali Pacchiane.)= Bassa e grassotta bella e dolce come le nostre nonne.
Non ci vuole mica uno scienziato per capire certe cose VERO!!!
Con emphatya per la gavetta delll’emigrato.... Goditi il paese e mostra apprezzamento per l’inizitiva e l’originalita’ di fare vedere certe cose dun passato che fu’.
Scegliamo noi il vincitore per ogni competizione di tradizione; poiche’ ognuno di noi ha’ dei ricordi personali; incisi nel nostro piu’ profondo del cuore... di come certe cose erano e che ricordiamo sin dall’infanzia che non si puo’ mai dimenticare. Esempio; io ricordavo la piazza Abbate Gioacchino, come luogo solo per pronunciare discorsi politici e credimi ero li’ per tutti, quelli del mio partito; ma poi....vedere decine di coppie ballare in quella stessa piazza ha’ cambiato il mio ricordo e lo ha’ addolcito per l’amarezza che ne provavo nell’avere speso cosi tanto tempo ad ascoltare tante bugie e promesse vane.
Con tutto il bene del mondo; John Mazzei
egreg. signor mazzei vedo che ancora continua a non voler capire. Io amo il mio paese, la mia cultura e le mie tradizioni. Io conservo care le cose antiche, per me non sono roba vecchia ma rappresentano il mio passato. Per quanto riguarda il concorso chi le dice che il costume non era indossato da una bella ragazza, visto che quest’ anno non c’era? Le risulta che qualche volta il pubblico ha potuto scegliere liberamente? Mai. Se critico è perchè anno dopo anno sto vedendo che le cose invece di migliorare stanno peggiorando. Questo certo non per colpa mia,perchè da sola non rappresento altro che una voce solitaria. Accettiamo tutto passivamente siamo capaci di parlare sempre alle spalle e non abbiamo le cosiddette ........ per dire in faccia la verità a chi di dovere. Se le dico che la fiera e anche la fiera florense sono state una delusione mi deve credere perchè io ero presente e non ho criticato le varie manifestazioni per il gusto di distruggere, ma con la speranza che chi di dovere si alzi le maniche e si dia da fare per l’anno prossimo sia per noi che restiamo in paese sia per accogliere a braccia aperte gli emigranti e turisti in modo tale da invogliarli invogliarli a ritornare ancora.
Con simpatia Anna
Peccato!!!; essere scontenti, di come sono andate certe cose nella nostra cittadinella. Io, per esempio ne sono rimasto contento ed entusiasta d’essere stato al paese l’anno scorso per tutto il mese di Agosto. Confronto a voi...io credo che dico quello che dico a causa della mia eta’ 63 anni; 45 all’estero. Ho’ assistito a tante serate di manifestazione; perdendone qualcuna e di questo ne sono rimasto scontento non poterci essere a causa della salute di mia Mamma che siamo venuti apposta ad assisterla, dal Canada. Il concorso di Pacchiane l’anno scorso e’ stato bello e commovente vedere cosi tante belle ragazze dai 3,4 anni fino a oltre i 20 anni. Ecco, per esempio l’anno scorso quando la giuria si e’ ritirata per discutere e sceglie la vincitrice...si hanno preso il loro tempo e fra il publico si e’ capito la difficolta’ nel dare il giusto giudizio...la ragazza che ha’ vinto; era bella, alta, posata nel camminnare e con abbastanza attegiamento, tradizionele. La seconda era un’altra raggazza anche, naturalmente bella, una bella faccia rotonda, sorridente e molto tradizionale!!! Perche’ dico questo che era piu’ tradizionale della prima? Per la raggione che questa bella ragazza, seconda era un po’ cicciottella e le natiche andavano da destra e sinistra cosi bello e perfetto che fece ricordare a tutti nel publico le loro antenate che usavano il costume di pacchiana e sono anche morte e seppellite con esso. Tutti, nel publico commentammo nel dire gli uni gli altri che; lei ERA La vera pacchiana. Be!!!Quest’anno; c’era una che indossava un costume che era fatto 90 anni fa’...origginale insieme alle scarpe. Non ha’ vinto; come anche non ha’ vinto quella che era considerata la VERA Pacchiana...pazieza forse era meglio farlo indossarelo ad una nostra nonna; anche essa novantenne!!!
La gara dei carri...un po’ di paglia sulla via Roma con la paura che si bruciasse il paese come Roma SPQR. Io l’anno scorso ero all’angelo ed ero salito appunto su’ una BALLA di paglia per vedere meglio intorno a me...davvero una bella esperienza. Credere nelle tradizioni e nei valori morali e buono ed bello e giusto ma secondo me un po’ di pazienza si dovrebbe anche esercitare...capisco che avete visto i bagni come lo’ visti anchio; il poblema e’ che una certa minoranza di giovani non hanno tanta educazione e virtu’ e compassione per l’emigrato e il turista, sono sbandati e disorientati, nel loro futuro chissa’ dove saranno anche loro emigranti come noi e poi capiranno che fare vandali del genere e da chi non ama il prossimo e ne’ se stessi.
Immagginate una Maratona a Lorica attorno al lago,
Essere nel Cinema Teatro Italia per la commedia in vernacolo, dialettale "U MUNNU E’ NA ROTA’. Il marito che; rimprovera la moglie per non Prestare piu’ attenzione alle cure della sua Mamma morente...le sue parole furono dette con sincerita’ alla moglie...’Chi te vo’ pigliare naututrenu’.
Immagginate...paesani tutti...’Il liscio sotto le stelle’ si poteva ballare con chiunque volevi in mezzo alla Piazza Abbate Gioacchino! Immagginate.
Immagginate...Accanto al Bar Modernissimo un trio di ; Flamenco Spagnolo su’ un palco...stupendo Davvero.
Immagginate...Uno spettacolo di TANGO Argentino all’Anfiteatro Florenze con la compionessa di Tango Italiana con suo marito ed una coppia di mezza eta’ Argentini maestri del Tango a Cosenza...IMPECCABILE...IMPECCABILE.