Calabria
Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
Il politico è citato nel libro "La società sparente"
lunedì 12 novembre 2007.
Il giornalista Emiliano Morrone, autore con Francesco Saverio Alessio del libro “La società sparente” (Neftasia Editore, 2007, prefazione di Gianni Vattimo e Angela Napoli), sui rapporti fra ’ndrangheta e politica in Calabria, ha ricevuto a San Giovanni in Fiore (Cs) una minaccia verbale dal figlio di un politico citato nel testo. Questi, intorno alle 11 del 12 novembre, ha seguito con la sua automobile il giornalista, già in compagnia di un amico. Accostatosi ai due, parcheggiati nei pressi d’una banca, ha detto a Morrone: «Tu non sai quello che ti faccio, non ne hai idea, adesso non ti posso toccare ma vedrai che cosa ti succederà, aspettati di tutto». Morrone è poi entrato in banca e all’uscita ha saputo che l’autore della minaccia era ritornato al parcheggio per accertarsi, presso l’amico del giornalista, che lo stesso avesse chiaramente afferrato il messaggio. Denunciata la minaccia ai carabinieri del posto.
Emiliano Morrone, che vive fuori della Calabria, era ritornato domenica a San Giovanni in Fiore, suo comune d’origine, per presentare “La società sparente” assieme a Francesco Saverio Alessio, minacciato a sua volta il 26 ottobre scorso. La presentazione del libro, avvenuta domenica 11 novembre e seguita da centinaia di persone, era stata caratterizzata da grande sostegno popolare della denuncia nel testo. Presenti Angela Napoli, membro della Commissione parlamentare antimafia, e Salvatore Borsellino, durante il dibattito s’era fatto riferimento, peraltro, a un “doppio omicidio della ’ndrangheta, procurato - per Morrone - anzitutto dal silenzio della società locale”. Nel libro, la ’ndrangheta è descritta come fenomeno prodotto dai rapporti interni alla società e dai ricatti di un potere, politico e massonico, che in Calabria produce assistenzialismo, dipendenza, silenzio e complicità. Emiliano Morrone ha definito «inaccettabile l’accaduto, indicativo di rifiuto individuale della legge e della convinzione di essere impunibili, se si hanno buone coperture politiche». Morrone ha poi aggiunto: «Alessio e io siamo nel mirino di un network del malaffare e, se dovesse capitarci qualcosa, riterremo responsabili morali, se non materiali, esponenti di vertice della politica calabrese».
Forum
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
16 novembre 2007, di
jascu
dalle notizie che mi giungono pare che avete creato un bel pò di subbuglio nel paesello silano, finalmente non si parla solo di sport e corna. l’inverno è periodo di letargo ma a sangiovanninfiore è esplosa la primavera...è colpa del clima impazzito e dell’effetto serra.
saluti di Firenze
-
Di voci ne stanno girando molte. Stamani l’amico Aldo Pecora mi ha anche riferito che qualcuno dice al vento che ho chiesto la tessera a tutti i partiti. Voglio chiarire alcune cose.
1) Non ho mai chiesto tessere;
2) la denuncia del libro nasce solo dall’esigenza di vedere un’altra Calabria e non dalla possibilità d’una carriera in politica;
3) devo anche difendermi in tribunale per aver coperto di fango, secondo il mio accusatore, la buona reputazione di una persona (cosa non vera, in quanto non ho giudicato né infamato qualcuno;
4) non bastano le pacche sulle spalle, a questo punto, ma è necessario non combattere più la battaglia in solitudine;
5) chi è per la rinascita della nostra regione non può più rimanere indifferente e, al di là di sigle e partiti, deve attivarsi per sostenere chi, in prima linea, difende la storia, la gente e il futuro della Calabria.
Un ringraziamento a tutti.
Emiliano Morrone
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
16 novembre 2007
Caro Emiliano, non firmero’ la mia lettera ,non per paura di ritorsione alcuna,ma perche’ in essa e’ impressa ,inconfondibile, la mia anima e il mio pensiero . Non ti sara’ difficile,qualora vorrai, gettare uno sguardo tra le persone con le quali hai intrattenuto o intrattieni i tuoi discorsi ,trovare la mano amica.Nobile il tuo gesto,nobile ancora il tuo coraggio ,non trovo altri aggettivi per descrivere una persona che vede cio’ che gli altri considerano normale. Non credi ai propri occhi e alle proprie orecchie , i polmoni respirano con una profondita’ mai raggiunta prima,hai rovistato dove non dovevi ,hai fatto notare agli scettici che hanno pure loro due mani e due piedi e una mente per pensare :insomma hai creato quella condizione che potrebbe gettare le basi per un cambiamento culturale non indifferente .Il lavoro ai fianchi fatto con la campagna elettorale “Vattimo per la citta’” ha dato i suoi frutti ; la storia ci insegna che le conquiste sono molto lente ,quanto si tratta di menti,veloci solo quando si oltrepassa un confine. E’partito l’appercut finale , il colpo risolutore ,la gente sembra uscita dalla nenia che li avvolgeva ,i sensi di colpa cominciano a divorare coloro che li hanno fatti nascere .
E’ giunta l’ora che volge al desio.....e ai naviganti “si scurisce “ il cuore.
Davvero un nobile gesto
G.B.S.
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
16 novembre 2007, di
Alessio M.
Non ci sono parole , i cialtroni sono dovunque......pensano ancora che con la forza si ottiene tutto.
Una buona denuncia vedrai che gli plachera’ i bollenti spiriti.
Un appunto pero’ lo devo fare e se hai veramente coraggio dovrai rispondermi: come mai non hai inserito nel "libro" un personaggio che non si e’ mai posto all’attenzione, ma che ricopre un ruolo centrale,forse per la tua vita vissuta vicino a questa famiglia o altro.
Il soggeto in questione si chiama "er Biondo" alias geometra del comune con lo stesso cognome del nostro amato "onorevole".
C’era da scrivere un’enciclopedia ,dal terreno ai tornaconti pubblici e privati,dal cimitero sino alla casa e "liberinu" perche’ l’hai volutamente saltato eppure elemento di spicco ,anzi secondo me quello che piu’ di tutti ne ha "tratto vantaggio"a scapito della collettività.
saluti
-
Il libro è denuncia delle logiche e del costume calabrese a partire da San Giovanni in Fiore. Non è, caro M., un elenco di impuniti da mandare in tribunale. Né la saga della San Giovanni in Fiore mangiona, arruffona e panzona. A leggerlo, ci sono nomi e vicende molto più pesanti che quelli strettamente locali. Non ci siamo divertiti, con Alessio. Sono convinto che la Calabria debba parlare tutta, adesso.
Cari saluti.
emiliano
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
16 novembre 2007, di
mario iaquinta
Caro emiliano, anche qui pubblicamente ti rinnovo la mia solidarietà ed il mio appoggio.
Credo che qualcosa sta cambiando.
Spero che i sangiovannesi e soprattutto i giovani, capiscano l’importanza di questo momento
storico sangiovannese.
Qualcuno si sente osservato e si ritrova con le mani sporche di marmellata.
Cari sangiovannesi quando ci vogliamo svegliare?
Cari genitori sangiovannesi forse non capite che siete voi ad allontanare da voi stessi i vostri figli,
affidando il governo di una splendida cittadina, nelle mani di quancuno che spesso non è capace
neppure di spedire una email ma che riesce benissimo
a curarsi gli interessi.
CARI POLITICI QUALCUNO VI OSSERVA !!!!
NOI GIOVANI ABBIAMO TUTTO IL DIRITTO DI PRETENDERE DI PIU’
MA PRIMA DI CHIEDERCI COSA POSSIAMO AVERE DOBBIAMO CHIEDERCI COSA POSSIAMO DARE
E LA PRIMA COSA CHE POSSIAMO DARE E’ MENO INDIFFERENZA E SUPERFICIALITA’
CHIEDIAMOCI SE IL NOSTRO COMPARE SIA RELMENTE CAPACE DI AMMINISTRARE
PER NON RITROVARCI LONTANI DAI NOSTRI AFFETTI IN CAMBIO DI UN PICCOLI FAVORI COMUNALI
CHE IN REALTA’ SAREBBERO SEMPLICI DIRITTI
Signori miei il momento di "sbilanciarsi e prendere parte" è giunto!
Mario Iaquinta (78)
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
14 novembre 2007
Ha ragione l’On. Angela Napoli, contro la delinguenza organizzata è necessario un fronte comune. Un’unica lista per il governo del paese dettata dall’emergenza criminalità organizzata. Antonio G.
-
Ringrazio di cuore tutti quanti. Sento la vostra solidarietà e il vostro sostegno. In quanto alle liste di cui ho letto in questo forum, intendo precisare che la battaglia di Francesco Saverio Alessio e mia riguarda la legalità e la giustizia. A San Giovanni in Fiore e nell’intera Calabria. Cerchiamo di aprire degli spazi di discussione, confronto e proposta. Ma il nostro contributo all’emancipazione culturale in Calabria non va confuso con altro.
L’ambito più strettamente politico necessita d’una presa di coscienza collettiva: la società civile è chiamata a reagire e assumersi le proprie responsabilità. Specie alle elezioni.
Tuttavia, fra "La società sparente" e una (mia) candidatura c’è un oceano. Sia chiaro.
Un abbraccio a tutti.
emiliano morrone
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
16 novembre 2007, di
rossy
esprimo la mia solidarietà per quanto ti è successo sembra incredibile ma poi in fondo...mica tanto se ci si ferma a guardare il panorama che offre il nostro caro paesello...comunque la voce su una tua strumentazione politica del libro gira spero non sia vero altrimenti ogni entusiasmo è vano così anche la possibilità che qualcosa cambi realmente!
ti abbraccio Rossella Gallo
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
13 novembre 2007
Caro Emiliano, non posso che esprimere la mia solidarietà per quanto è accaduto. Indubbiamente hai colpito nel segno, e proprio per questo voglio ringraziarti per il coraggio e l’onestà intellettuale che hai dimostrato. E’ di questo che abbiamo bisogno, di verità. E’ questa la gioventù che deve emergere, per combattere l’apatia che soffoca SGF, che alimenta una società chiusa e basata su rapporti clientelari e mafiosi. Ma il tuo impegno non deve restare isolato. In bocca al lupo
Giuseppe O.
-
Quanto accaduto è davvero disgustoso! E poi si ostinano a dire che la mafia non esiste a San Giovanni e qualcuno lo dipinge come se fosse un luogo dove accadono cose importanti e indicative di una civiltà esemplare addirittura prossima a quella di metropoli come New York o Londra(come scrivi tu nel libro a pag.87).Spero che ciò che tu denunci nel libro possa servire a qualche giudice per avviare delle indagini serie.Non farti intimorire dalle minacce, la gente sta con te e la folla che c’era domenica alla presentazione del libro ne è testimonianza. Ti invio la mia solidarietà.
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
13 novembre 2007
Saluti e solidarietà ad Emiliano e Saverio da Domenico Barberio
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
13 novembre 2007, di
Salvatore Basile
Ciao Emiliano, questa notizia non può che darmi enorme dispiacere. Complimenti per il lavoro che, insieme ad Alessio, avete svolto. Lo so che in questi casi bisogna essere ottimisti, ma non credo che le cose nella nostra Calabria riescano a cambiare facilmente, poichè ci sono molte persone che ci tengono ad essere identificate dall’Onorata Società, come è stato citato nel libro. Ma ciò non vuol dire che bisogna smettere di lottare, non ci dobbiamo dare per vinti, la nostra voce conta e dobbiamo continuare finchè abbiamo fiato in gola. Non so quanto ti possa servire, però io il mio contributo contro questo orribile sistema, lo metto, anche a costo della vita. In qualsiasi momento sarò al vostro fianco.
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
13 novembre 2007, di
Pierluigi Talarico
Cari Emiliano e Saverio.Vi esprimo la mia più viva solidarietà per il vile atto intimidatorio.La vostra lotta,è la nostra lotta,quella per una Calabria e per una città più equa e più giusta.Continuate così,non siete soli.Giovanni Falcone diceva:"Quando una finestra seppur aperta,non riesce a contenere la ribellione,la speranza nasce.Con stima.
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
13 novembre 2007
Hai fatto bene ha denunciare l’accaduto alla legge. Tali azioni vanno perseguite e corrette: non è la giungla il nostro paese. Chi si sente leso si rivolga all’Autorità Giudiziaria. Hai la mia piena solidarietà.
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
12 novembre 2007, di
Francesco Basile
Caro Emiliano, hai scoperchiato delle pentole che secondo lor signori non andavano scoperchiate. Ora reagiscono con mezzi che conoscono benissimo: minacce e intimidazioni. Pensano di metterti paura e di farti tacere. Non ti conoscono. Ti giunga tutta la mia solidarietà per quest’atto vigliacco del quale sei stato vittima. Francesco Basile
-
> Emiliano Morrone minacciato dal figlio di un politico a San Giovanni in Fiore
12 novembre 2007, di
Francesco
caro Emiliano,
ti sono vicino ed esprimo a te e ad Alessio la mia solidarietà. Vorrei comunque si faccia chiarezza su questi atti intimidatori. So che non è il tuo stile ma personalmente credo che bisognerebbe fare i nomi e i cognomi, ove possibile, di questi personaggi, perchè no anche negli articoli d’informazione. Tu l’hai fatto scrivendo il libro, ma anche nel quotidiano, tutti noi dobbiamo "denunciare" verbalmente alla società civile e anche per scritto presso le sedi opportune chi cerca di intimidire solo per paura che la verità possa far luce sulle ombre che attanagliano la nostra terra. Ti rinnovo la mia solidarietà e spero non succeda più.
P.S. fammi sapere quando e dove trovare il libro.... qui a Milano...
Con affetto e stima
Mele Francesco
-
"La mafia non esiste"
12 novembre 2007, di
DeepYou
"La mafia non esiste" è un’affermazione che l’abbiamo sentita parecchie volte. Lo ha detto Totò Riina, lo ha detto Marcello Dell’Utri, lo ribadisce spesso Totò Cuffaro. E’ una frase composta da quattro parola ma porta con sè un orrore, ogni volta che la sento pronunciare ho paura, tanta paura, perchè mi rendo conto che chi afferma ciò deligittima ogni battaglia contro la mafia ed il malaffare. Giustamente, se la mafia non esiste, cosa c’è da combattere? Io credo che oltre al malaffare vogliono combattuti certi luogi comuni, come quello che afferma che la mafia non esiste. Ieri alla presentazione del libro ho visto della gente insinuare che la mafia non esiste, lo sosteneva non personalmente ma stuzzicando e cercando di farlo dire a chi della lotta alla mafia ne ha fatto una ragione di vita.
Voglio dire una sola cosa a costoro: VERGOGNA!!!.
"La mafia non esiste così non c’è niente da combattere
e infatti non la stanno combattendo da anni"
D+
-
coraggio resistete . Purtroppo , * non è una minaccia sia ben chiaro , se non si spiegherebbe come mia sono schierato ed i post dedicati a voi del mio blog llo dimostrano *questa è solo una parte di quello che ricevete , adesso arriverà il mobbing .
Vi sono vicino nonostante lamia distanza geografia .
Giusepe scano
cdv.splinder.com