Vattimo a Cosenza, il 18 novembre
Il prossimo 18 novembre, il filosofo ed europarlamentare Gianni Vattimo (nella foto in alto, ndr) sarà a Cosenza, all’Università della Calabria. Presenterà, alle 17,30 nell’Aula Caldora dell’ateneo, il suo ultimo libro, "Addio alla verità", pubblicato nel 2009 da Meltemi Editore. All’evento parteciperanno Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana e Adriano De Sanctis, preside del corso di laurea in Ingegneria Edile e dell’Architettura.
Il 19, invece, Vattimo, candidato sindaco di San Giovanni in Fiore (Cosenza) nel 2005, tornerà nella città dell’abate Gioacchino, profeta dell’utopia della Terza Età, di cui il filosofo, nato a Torino e originario di Cetraro, scrive ampiamente nel volume "Dopo la cristianità", Garzanti. Alle ore 18, nella sala convegni dell’Hotel Dino’s, parlerà di utopia e democrazia insieme a Gioacchino Genchi, il maggiore esperto informatico di cui si serve l’Autorità giudiziaria per le inchieste più importanti e complesse. Col patrocinio del Sindacato Autonomo di Polizia della Calabria (Sap), interverranno anche il segretario regionale Michele Granatiero, Roberto Bonina, del Sap provinciale di Crotone, Francesco Scarcelli, sindacalista Cgil, Vincenzo Tiano, vicedirettore di "la Voce di Fiore" e Gerardo Tangaro, degli "Amici di la Voce di Fiore".
Vattimo e Genchi tra gli studenti
Peraltro, Vattimo e Genchi parleranno agli studenti delle scuole superiori di San Giovanni in Fiore, presso l’Istituto Commerciale alle 9,30 del 19 novembre.
Sotto i manifesti in jpg delle iniziative a Cosenza e a San Giovanni in Fiore.