Tra religione e scienza questione di opportunità
di Giovanni Schiava
Una risposta alquanto semplice e non banale Penso di aver risolto un problema filosofico fondamentale: la contesa tra scienza e religione ... Se non fosse che non credo vi siano problemi filosofici fondamentali da risolvere, bensì confronti di idee diverse che, se aperte alla dinamica della dialettica, non possono che rendersi utili a chi ne fa richiesta. La domanda è: perché la scienza guadagna costantemente terreno sulla religione? La risposta è alquanto semplice e non banale: perché offre maggiori opportunità alle ambizioni e alle possibilità di affermazione dell’uomo. Una risposta che abbiamo avuto sempre sotto il naso e che consideriamo troppo scontata per essere così determinante. Da un lato e dall’altro, tra scienza e religione, ci si aggrappa rispettivamente alle proprie idee che si crede abbiano riscontro univoco. Cercherò di seguito di chiarire le premesse da cui muovo il mio ragionamento; farò una lunga digressione strettamente filosofica, pur sempre chiara, che solo apparentemente può allontanarsi dal tema dell’articolo, tuttavia utile alla comprensione e alla giustificazione della mia proposta.
Continua in pdf. Cliccando sull’icona in basso, si può leggere integralmente il saggio filosofico di Giovanni Schiava, completo di note.