Esteri

Nasce a Londra la prima accademia del sesso

’’Non un museo come quelli di Barcellona, Amsterdam o Parigi. Ma un vero e proprio parco tematico, il primo nel mondo di questo tipo’’, spiega Sarah Brewer, direttrice della struttura
mercoledì 24 maggio 2006.
 

Roma, 24 mag. - (Adnkronos/Ign) - Dopo il primo divorzio omosessuale e il dilagare dei ’Fever party’, orge per ricchi a base di sesso e droga, i sudditi di Sua Maestą tornano a stupire. Aprirą infatti i battenti a settembre, nella zona del Trocadero, ’Amora - The Academy Of Sex Relationships’, primo parco tematico del genere al mondo.

’’Solleticare non č il nostro unico obiettivo - ha raccontato alla Bbc Sarah Brewer , sessuologa e direttrice dell’Accademia - Il nostro parco sarą uno strumento didattico per migliorare la sessualitą degli individui e favorire la tolleranza verso tutte le forme di relazione interpersonale’’. Si tratta ’’non un ’semplice’ museo del sesso come quelli di Barcellona, Amsterdam o Parigi, ma un vero parco tematico, il primo al mondo di questa specie’’, ha poi aggiunto.

Tre anni di lavoro e 7 milioni di sterline (14 milioni di euro circa), la struttura sorge su un’area di 3 ettari ed č costituita da sette padiglioni, inclusi quelli del ’Piacere’ e del ’Orgasmo’. I visitatori, che dovranno essere maggiorenni e munirsi di un biglietto che costerą 15 sterline (poco pił di 21 euro), potranno ammirare una mostra tematica permanente dedicata a tutti gli aspetti della sessualitą, dalla chimica dei sessi alle zone erogene, dall’orgasmo all’eiaculazione precoce. Non solo. Sarą anche possibile interagire con modelli a grandezza naturale, toccarli per imparare a conoscere parti del corpo sensibili al piacere.

I visitatori potranno inoltre avere dagli addetti ai lavori consigli pratici e un’informazione pił accurata sui rischi derivanti da rapporti non protetti. Insomma un modo ’easy’, come direbbero proprio gli inglesi, di affrontare un argomento che per molti č ancora un tabł. ’’Sarą un veicolo perfetto per affrontare argomenti importanti in modo eccitante, divertente ed educativo. Un passo importante per creare una comprensione della sessualitą su scala globale’’, ha affermato un altro partecipante al progetto.

"Grazie all’Accademia potremo aiutare tante persone insoddisfatte delle loro relazioni intime", torna a ripetere la Brewer che non ha dubbi sul successo del progetto: ’’Contiamo di superare le 600 mila presenze entro il primo anno’’. E conclude: “Pił sesso abbiamo, pił ne vorremmo. Meno sesso abbiamo, pił ne vorremmo”.

www.adnkronos.it


Rispondere all'articolo

Forum