Referendum sulla riforma della Costituzione

PER I NOSTRI FIGLI E PER LE NOSTRE FIGLIE, PER LA NOSTRA STESSA DIGNITA’ DI CITTADINI-SOVRANI, UN SOLO "URLO" DA TUTTA L’ITALIA: "NO"!

Domenica e lunedì 25 e 26 giugno 2006
mercoledì 21 giugno 2006.
 

Referendum Costituzionale 25-26 giugno 2006
-  NO al guasto della Costituzione !

Domenica e lunedì 25 e 26 giugno 2006 Referendum sulla riforma della Costituzione. Vai a votare! È importante!

La Costituzione è la regola delle regole, al di sopra delle maggioranze e dei governi. La Costituzione stabilisce limiti e contrappesi ai diversi poteri, per evitare ogni sopraffazione.

NO al guasto della Costituzione !

Questa riforma è da respingere col NO, perché...

1) ... i cittadini delle diverse regioni diventano diseguali nel diritto alla sanità, all’istruzione, ai servizi

2) ... il Premier (capo del governo) acquista un potere pericoloso, diventa più forte del Parlamento che rappresenta i cittadini e scioglie il Parlamento se gli toglie la fiducia

3) ... la formazione delle leggi diventa complicata molto più di ora, tra Camera dei deputati e Senato delle regioni, causa conflitti di competenza e fa aumentare i decreti del governo

4) ... la Corte Costituzionale (giudica che le leggi rispettino la Costituzione) viene indebolita perché più influenzata dai partiti nella nomina dei giudici, e il Presidente della Repubblica è esautorato

Votiamo NO al guasto della Costituzione !

Gli aggiornamenti necessari della Costituzione si devono fare con largo accordo tra tutte le parti che rappresentano tutti si devono fare con saggezza storica, su singoli punti precisi e non con improvvisazioni interessate perché la Costituzione è la legge fondamentale e permanente è il frutto delle sofferenze e delle conquiste del popolo nella storia è la legge di tutti che dura nel tempo non è una legge ordinaria non è per realizzare i programmi della maggioranza che al momento governa

(www.ildialogo.org/politica, Mercoledì, 21 giugno 2006)


Rispondere all'articolo

Forum