la Voce di Fiore
Navigazione
Home page
prime pagine
chi siamo
editoriale
link
scrivi alla redazione
Ricerca tra gli articoli
Politica
Cultura
A GIOACCHINO DA FIORE
Presidenza della Repubblica
La Voce di Fiore
Mappa del sito
Riassunto
Area riservata
Politica
I parlamentari si aumentano gli stipendi
venerdì 13 ottobre 2006.
Degli stessi autori
Vincenzo Tiano
Vincenzo Tiano, vicedirettore. Nato a Crotone nel 1984, consegue la maturità al Liceo classico di San Giovanni in Fiore. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna, esercita la professione legale.
Lentamente muore - di "Pablo Neruda"
"L’uomo non è che una canna", parola di Pascal
I ragazzi che si amano - di Jacques Prévert
Dico e dico: pace...pace, e rispetto della dignità umana e dei diritti di tutti e di tutte!!! Per solidarietà G. Vattimo, lettera aperta di Federico La Sala a Prodi
Un passo di Max Stirner, ribelle interiore, tratto da "L’unico e la sua proprietà"
Nella stessa rubrica
Nella stessa rubrica
Emiliano Morrone è un parlamentare, di fatto
LA LEZIONE DEL CITTADINO MAGISTRATO ANTONIO INGROIA: ESSERE UN PARTIGIANO DELLA COSTITUZIONE, NON DI UN PARTITO!!!
LA FESTA DELLA REPUBBLICA. E LE DICHIARAZIONI SULL’"ATTENTATO ALLA DEMOCRAZIA" DEL PRESIDENTE DI "FORZA ITALIA". La destra giacobina a passo di carica. Il commento di Eugenio Scalfari su quanto è accaduto tra il vice ministro delle Finanze Visco e il generale Speciale - a cura di pfls
Cesare Previti condannato definitivamente. Che cosa significa? Emiliano Morrone lo assolve. E spunta fuori il caso Fortugno, la spaccatura della Margherita calabrese, un elenco di parlamentari condannati e l’immagine d’una Italia distrutta dalla politica
SAN GIOVANNI IN FIORE. Domenico Barberio, vicedirettore della Voce, va giù dritto in fatto di opere pubbliche
GLOBALIZZAZIONE: MERCATO DELLO SPAZIO E DEL TEMPO, DEL FUTURO. Tre fantasmi si aggirano per il mondo: clima, terrorismo, finanza. Un’analisi di Giorgio Ruffolo - a cura di pfls
San Giovanni in Fiore: Emiliano Morrone attacca l’informazione e argomenta per l’impegno politico giovanile e anarchico, contro l’egemonia dei gruppi politici storicamente al potere
NOI E IL MONDO: PER UN GOVERNO DEI BENI COMUNI. Una indicazione-proposta di Riccardo PETRELLA.
il Giornale - 4 ottobre 2006
Rispondere all'articolo
Forum