DANTE A TEHERAN. Alla ricerca delle fonti comuni dei viaggi spirituali che accomunano Dante a poeti iraniani come Attar e Sanai.

mercoledì 7 settembre 2011.

Tradurre Dante a Teheran

di Vanna Vannuccini *

ROMA - Le traduzioni dalle lingue straniere, e in particolare dall’italiano, sono una passione iraniana di cui in Occidente poco sappiamo. Ali Mohammadikhani, vice direttore di Shahr-e Ketab, La Città del Libro - un’organizzazione privata - ha spiegato, in un intervento di qualche giorno fa, alla Casa delle Traduzioni - è in Italia alla ricerca di nuovi progetti di collaborazione.

Con le sue traduzioni di filosofia, letteratura classica e moderna, e libri d’arte - spesso con l’originale affiancato alla traduzione - La Città del Libro organizza da anni a Teheran incontri settimanali letterari e filosofici dedicati alla comparazione di autori stranieri e iraniani che poi vengono diffusi nel paese con dvd.

Uno dei progetti in corso è la ricerca delle fonti comuni dei viaggi spirituali che accomunano Dante a poeti iraniani come Attar e Sanai. Ma ci sono anche conferenze su autori contemporanei.

In Italia c’è anche il quarantenne Mostafa Mansur, forse lo scrittore più amato oggi in Iran, che è qui per far conoscere il suo primo romanzo tradotto in italiano (presto uscirà la sua ultima opera, sempre per Ponte 33, la giovane casa editrice che traduce esclusivamente letteratura contemporanea di lingua persiana).

Nel suo romanzo Osso di maiale e mani di lebbroso racconta di aver affrontato un tema universale: sono uomini e donne sconfitti dalla vita ma che non si rassegnano, e continuano a combattere anche quando interiormente sanno di non avere vie d’uscita.

* la Repubblica, 26.09.2011


Sul tema, nel sito, si cfr.:

DANTE PER LA PACE, PER LA PACE TRA LE RELIGIONI.
-  ITALIA E PAKISTAN: LA DIVINA COMMEDIA (Dante Alighieri) E IL POEMA CELESTE (Mohammad Iqbal)

-  COSMOLOGIA E ANTROPOLOGIA. AL DI LA’ DI NEWTON, CON KANT - E ARTHUR S. EDDINGTON ...
-  ALBERT EINSTEIN, LA MENTE ACCOGLIENTE. L’universo a cavallo di un raggio di luce (non di un manico di scopa!)


Rispondere a questa breve

Forum