IL CRISTIANESIMO NON E’ UN CATTOLICISMO. "DIO NON E’ CATTOLICO" (Carlo Maria Martini). E L’AMORE (Deus CHARITAS est) NON E’ MAMMONA ( "Deus caritas est": Benedetto XVI - Enc. 2006)!!!

DANTE, I "DUE SOLI", E L’AMORE ("CHARITAS"). Il teologo della Chiesa cattolico-romana Gianfranco Ravasi rilegge il canto X del "Paradiso" e continua a sorprendersi che "con una decina di parole Dante riesca a formulare la dottrina cattolica della Trinità"!?! E continua a non chiedersene la ragione - a cura di Federico La Sala

Solo con Giuseppe, Maria è Maria e Gesù è Gesù. Questa la fine della "tragedia", e l’inizio della " Divina Commedia"!!! LA "SACRA FAMIGLIA" DELLA GERARCHIA CATTOLICO-ROMANA E’ ZOPPA E CIECA: IL FIGLIO HA PRESO IL POSTO DEL PADRE "GIUSEPPE" E DELLO STESSO "PADRE NOSTRO" ... E CONTINUA A "GIRARE" IL SUO FILM PRE-ISTORICO PREFERITO, "IL PADRINO"!!!
domenica 14 settembre 2008.
 


Paradiso. La biblioteca di Dante

-  Una lettura del canto X della terza Cantica della «Divina Commedia», rappresentata qui come un trittico dal biblista e teologo Gianfranco Ravasi.
-  Il Sommo Poeta ci parla dei grandi teologi e filosofi cui si è ispirato: Boezio e Sigieri di Brabante in primo luogo, ma anche Alberto Magno e Dionigi Areopagita, Isidoro di Siviglia e Beda il Venerabile *

di Gianfranco Ravasi (Avvenire, 14.09.2008)

« T ra le scienze la teologia è la più bella, la sola che tocchi la mente e il cuore arricchendoli, che tanto si avvicini alla realtà umana e getti uno sguardo luminoso sulla verità divina». Questa confessione di un grande teologo come Karl Barth nella sua Introduzione alla teologia evangelica (1962) propone la stessa emozione che secoli prima Dante aveva sperimentato e suggerito, rivelando il suo volto di teologo, soprattutto nel Paradiso. Ed è appunto, entrando nel quarto cielo, dominato dal sole, «lo ministro maggior de la natura» (v. 28), tappa decisiva dell’ascesa verso lo zenit supremo divino, che il poeta intesse una riflessione teologica che ora vorremmo simbolicamente raccogliere in un trittico.

IL CANTO DELLA LUCE

A dare sostanza a questo abbozzo sono i 148 versi del canto X del Paradiso, che segna il transito verso i cieli superiori ove ormai del tutto remota è l’ombra della terra e glorioso si dispiega il moto de «l’alte rote» (v. 7), quelle sfere celesti che tanto appassionavano anche il Dante astronomo. Una prima scena della nostra ideale trilogia potrebbe intitolarsi il canto della luce. È facile, infatti, subito riconoscere che quasi ogni verso della pagina poetica è irradiato dallo sfolgorare della luce che, come insegna tutta la tradizione biblica, è immagine del divino, al punto tale che san Giovanni non esiterà nella sua Prima Lettera (1,5) a coniare la celebre definizione ho Theòs phôs estin, «Dio è luce». La luce può mirabilmente rappresentare sia la trascendenza divina (è esterna a noi e inafferrabile) sia la sua immanenza (ci individua, ci avvolge, ci attraversa, ci riscalda e fa vivere). Anche per Dante Dio è «il Sol de li angeli» (v. 53).

A irrompere innanzitutto è, però, il sole fisico che «col suo lume il tempo ne misura» (v. 30), l’astro che - come si è detto - impera nel quarto cielo e che non può essere travalicato («sopra ’l sol non fu occhio ch’andasse», v. 48). Occhieggia per un istante anche la luna, «la figlia di Latona» (v. 67), ma per il poeta la luce solare, che pure è studiata nelle sue meccaniche celesti, è soprattutto una metafora di una luminosità interiore sulla scia delle parole di Cristo: «La lucerna del corpo è l’occhio» ( Matteo 6, 22).

È per questo che Beatrice svela «lo splendor de li occhi suoi ridenti» (v. 62). Ma sono soprattutto gli spiriti beati che poi incontreremo ad essere la vera luce spirituale: essi, infatti, brillano più della stessa luminosità solare (vv. 40-42) e l’aggettivo che Dante adotta per definirli è appunto «lucenti» (vv. 40; 66). Essi sono «vivi e vincenti» la stessa luce solare e, quindi, destinati a superare anche l’umana capacità visiva. Simili alla folgore (v. 64), sono «ardenti soli» (v. 76) o «come stelle» sfavillanti (v. 78). Anzi, per definirli il poeta ricorre costantemente alla parola «luce» (vv. 109; 118; 136), ora «bella», ora «piccoletta», ora «etterna», ora «lume» (vv. 73; 115; 134). Il loro è un «fiammeggiare» (vv. 103; 130).

E la sorgente di questa luminosità è trascendente: è, infatti, «lo raggio de la grazia» divina col quale «s’accende verace amore» (vv. 83-84), facendo sì che l’anima risplenda «di luce in luce» (v. 122). Siamo, allora, nel cuore della teologia che ha nella cháris, la «grazia» di Dio, la sua sorgente, come insegnava san Paolo, tenendo conto che questa categoria teologica implica la radicale trasformazione della persona da schiavo a figlio adottivo, la sua rigenerazione in «nuova creatura», attraverso la vicenda battesimale che non per nulla era denominata photismós, «illuminazione» (cf. Efesini 5,13-14), mentre il Cristo giovanneo entrava in scena proclamando: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita» (8,12).

IL CANTO DELLA CONTEMPLAZIONE

In stretta connessione con la luce è naturalmente la visione. È per questo che la seconda parte del nostro ideale trittico potrebbe essere definita il canto della contemplazione. È suggestivo che l’incipit del canto X sia affidato a un «guardare» divino (v. 1), a cui si associa il «rimirare» umano (v. 6).

L’appello dantesco rivolto al «lettore» è, perciò, quello di «levare» in alto lo sguardo dell’anima, a «vagheggiar», cioè a contemplare con amore sia l’opera cosmica di Dio sia il suo mistero trascendente.

Sulla creazione, infatti, il Creatore «mai da lei l’occhio non parte» (v. 12): è la provvidenza divina che incessantemente si appunta sulla creatura per sostenerla nell’essere. Similmente l’uomo deve «credere» ora con gli occhi della fede, nell’attesa e nella «brama di vedere» attraverso la piena visione beatifica (v. 45).

Il percorso di questa contemplazione è arduo perché la nostra stessa fantasia è insufficiente a immaginare abissi di luce così profondi, anche perché l’esperienza del nostro occhio non ha mai intuito una realtà più luminosa del sole (vv. 46-48). Il nostro è, quindi, solo un «prelibare» (v. 23) parziale e imperfetto rispetto a un orizzonte infinito. Ecco, allora, la necessità per l’uomo di essere «levato per grazia» divina (v. 54). Solo così, condotto per la «scala» celeste (v. 86), riesce a «vedere»; e questo verbo è spesso reiterato dal poeta per designare la sua stessa esperienza nell’itinerario celeste (vv. 64; 145), È un «vedere» che dà gioia e godimento (v. 124), e che è attuato attraverso «l’occhio de la mente» (v. 121).

Ma ora, dopo aver sottolineato come la contemplazione sia la via privilegiata della conoscenza paradisiaca, Dante delinea ed esalta anche l’oggetto di quella visione. E lo fa soprattutto in apertura e in finale al canto, anticipando quanto affermava Barth sulla felicità che prova il teologo quando fissa lo sguardo nel mistero dell’essere divino e umano. L’attacco del canto è solenne e punta direttamente a quel gorgo di luce che è il mistero trinitario.

È sempre sorprendente vedere come nell’arco di una sola terzina e con una decina di parole Dante riesca a formulare la dottrina cattolica della Trinità, affrontando persino la famosa questione del Filioque, ossia della processione dello Spirito Santo, cioè l’«amore», sia dall’«uno», che è il Padre, «lo primo e ineffabile Valore» (potenza), sia dall’«altro», il Figlio: «Guardando nel suo Figlio con l’Amore/ che l’uno e l’altro etternalmente spira, /lo primo e ineffabile Valore...» (vv. 1-3).

Ma la contemplazione trinitaria svela anche l’agire divino; ossia la creazione che Dio opera, e qui Dante propone la tradizionale via «analogica» già presente nel libro biblico della Sapienza: «Dalla grandezza e bellezza delle creature per analogia si conosce l’Autore» (13, 5), tema liberamente ripreso da Paolo in Romani 1, 20.

Infatti, afferma il poeta, Dio creò i cieli e il cosmo con un ordine così perfetto che chi lo contempla non può non intuire e gustare la perfezione divina che in essi si dispiega: «con tant’ordine fé, ch’esser non puote / sanza gustar di lui chi ciò rimira» (vv. 5-6).

Per questo Dante poi si abbandona alla contemplazione astrale, coinvolgendo anche il suo interlocutore: «Leva dunque, lettore, a l’alte rote / meco la vista...» (vv. 7-8). E ciò che si scopre non è una mera opera di architettura cosmica bensì un vero e proprio atto d’amore.

Il Creatore rivela un’«arte» da «maestro», vale a dire da signore e artefice che la sua opera «dentro a sé l’ama, / tanto che mai da lei l’occhio non parte» (vv. 10-12). L’amore di Dio che presiede alla creazione continua ininterrottamente così da assicurare vita ed esistenza alla sua opera; è un amore che fiorisce all’interno di Dio stesso, per cui il creato è in qualche modo nel cuore di Dio.

La dottrina trinitaria si riaffaccerà a metà del canto quando si ricorderà che i beati del quarto cielo, «la quarta famiglia» di Dio, sono «saziati» nella visione dell’intimo processo trinitario che si compie nell’essenza divina: quella «famiglia» di santi, infatti, «l’alto Padre sempre la sazia / mostrando come spira e come figlia», rivelandole cioè la generazione del Figlio e la «processione» dello Spirito Santo (vv. 50-51).

Ma, come si diceva, anche la finale del canto X ritorna alla contemplazione del mistero divino, una contemplazione di purissimo e gioioso abbandono d’amore, come già si suggeriva nel v. 59 ove Dante dichiarava che «tutto ’l mio amore» era trasfuso in Dio.

L’immagine ora evocata è di taglio musicale, a due livelli di armonia. C’è prima il tintinnare dell’orologio che scandisce nell’alba ancor incerta il sorgere della Chiesa, la «sposa di Dio», che si leva a «mattinar lo sposo» divino perché la ami. La scena, dipinta nelle due terzine dei vv. 139-144, è di straordinaria fragranza, tutta percorsa da ammiccamenti all’uso degli innamorati di elevare il loro canto sotto le finestre dell’amata.

Quel «tin tin», che risuona «con sì dolce nota» e che fa fremere l’anima fedele che si «turge» d’amore appassionato, richiama l’altra immagine musicale esplicita, quella del coro dei beati che canta «in tempra», cioè in piena armonia - quasi fosse uno strumento «ben temperato» - la sua lode a Dio, creando nel poeta una sensazione talmente alta di bellezza da fargli pregustare l’eterna felicità paradisiaca, «colà dove gioir s’insempra» (vv. 146-148).

IL CANTO DELLA SAPIENZA

A popolare il cielo del sole sono gli spiriti dei sapienti, di coloro che consacrarono la loro esistenza terrena alla ricerca della verità sia nella teologia sia nelle scienze umane, cioè il Sdiritto, la filosofia, la grammatica, e nell’attività concreta di governo e di opere, come fu per Salomone, emblema della sapienza biblica, che qui è pure convocato.

Chiameremo, perciò, questa terza tavola del nostro trittico ideale, il canto della sapienza. Dante ordina questi sapienti in due cori di dodici spiriti ciascuno e il canto X fa sfilare la prima sequenza di personaggi che hanno per corifeo il grande Tommaso d’Aquino (la seconda entrerà in scena nel canto XII). È stato detto suggestivamente che si riesce a intravedere in questi due elenchi quasi la biblioteca di Dante e anche le sue predilezioni, come accade nel nostro canto per Boezio e per Sigieri di Brabante.

Le immagini che rappresentano questo ideale congresso di sapienti sono affascinanti: è una «corona» luminosa (v. 65), fatta di «ardenti soli» (v. 76), è una «ghirlanda» di fiori (v. 92), è «lo beato serto» (v. 102), è la «gloriosa rota» (v. 145), è il «coro» (v. 106). E a descrivere la perfetta armonia, pur nella diversità delle voci (anzi, proprio per questa ideale policromia), è appunto la citata raffigurazione corale finale (vv. 146-148), ritmata sul tintinnare d’un orologio, a cui possiamo associare la precedente rievocazione del loro canto che si sviluppa in una danza, capace di richiamare l’armonia dei moti siderali (vv. 78-81). È qui che Dante riesce plasticamente a cogliere quell’emozionante momento di sospensione - quasi un «fermo­immagine » - in cui le danzatrici sostano per un istante tra l’una e l’altra figura del loro movimento, quando si ha la pausa musicale tra la strofe e l’antistrofe della loro danza.

Bellezza e armonia si sposano, però, con la profondità del pensiero di questi dodici sapienti, vere e proprie «luci» nel cammino della ricerca teologica e filosofica. Sì, Dante, fedele alla sua Weltanschauung che distingueva senza separare o opporre religione e politica, fede e ragione, vuole qui ribadire in modo simbolico la sua concezione.

E lo fa ponendo in rilievo - accanto alla serie dei pur ammirati e celebrati Alberto Magno, Graziano, Pietro Lombardo, Salomone, Dionigi Areopagita, Orosio, Isidoro di Siviglia, Beda Venerabile e Riccardo di San Vittore - due figure emblematiche. Da un lato, Severino Boezio, l’originale mediatore tra la cultura classica e la cristiana, al quale vengono riservate due commosse e intense terzine (vv. 124-129), espressione anche di una sintonia nel comune travaglio vissuto dal filosofo e dal poeta a livello culturale, personale e politico. D’altro lato, ecco emergere un po’ provocatoriamente alla fine Sigieri di Brabante, il maestro parigino dalla «luce etterna» (v. 136), paradossalmente celebrato dal suo avversario teorico, Tommaso d’Aquino. Egli che fu contestato per la sua affermazione radicale dell’autonomia della filosofia e della razionalità rispetto alla fede, viene appunto posto su un piedestallo proprio per la sintonia che Dante sente vibrare col suo pensiero.

Si ha, così, la libertà e la sincerità appassionata del poeta, ma si ha anche la testimonianza della profonda sofferenza che può generare la sapienza cosciente e coerente, nella linea di quanto confessava un sapiente biblico, il Qohelet/Ecclesiaste, che nel dir questo s’era tra l’altro rivestito del manto di Salomone: «Grande sapienza è grande tormento; chi più sa più soffre» (1,18). Sigieri, l’araldo di «invidïosi veri», cioè di verità invise e scomode (v. 138), fu così torturato nei suoi pensieri acuti e liberi da dover quasi desiderare la morte («’n pensieri gravi a morir li parve venir tardo», vv. 134-135).

Ma è significativo che in cielo a celebrare così altamente Sigieri sia proprio - come si diceva - colui che lo contestò aspramente in terra, ed è altrettanto significativo che a cantare le glorie di san Francesco sarà il domenicano Tommaso d’Aquino (canto XI), così come a esaltare san Domenico sarà incaricato il francescano san Bonaventura (canto XII).

Le due scuole, la domenicana e la francescana, che si confrontavano vigorosamente e fin duramente nell’accademia terrena, ora nella sapienza celeste s’incontrano e s’incrociano non più per un duello, ma per un abbraccio, nella bellezza dell’armonia molteplice e nell’umiltà della contemplazione della luce divina, che ora si compie non «in uno specchio, in maniera confusa, ma vedendo a faccia a faccia» ( 1 Corinzi 13,12). Si ferma qui il nostro sguardo dall’alto su questo canto dantesco.

Ora è il momento, conclusa la fase delle presentazioni introduttorie, di proseguire, nell’ascolto pieno e approfondito, lungo lo svolgersi dei versi: «Messo t’ho innanzi: omai per te ti ciba» (v. 25).


*

RAVENNA

Due appuntamenti per il Settembre dantesco

Tra il 13 e il 14 settembre 1321 (come concorda la maggior parte degli studiosi), «nel dì - scrive il Boccaccio - che la esaltazione della santa Croce si celebra dalla Chiesa», moriva a Ravenna Dante Alighieri. Questo ’evento’, attorno a cui ruotano le tradizionali manifestazioni del ’Settembre dantesco’, viene commemorato con due iniziative promosse del Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali in collaborazione con l’Archidiocesi di Ravenna-Cervia e il Comune di Ravenna. Il primo appuntamento si è svolto ieri sera alla Basilica di San Francesco con il «Dantis Poetae Transitus»: il noto biblista Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, ha commentato il canto X del «Paradiso» in cui Dante, lasciata la zona del terzo regno dove ancora si allunga l’ombra della terra, entra in quella dove abitano gli spiriti «sapienti», la cui vita fu tutta rivolta al fine proprio dell’uomo, cioè a Dio. Oggi poi, domenica 14 settembre, lo stesso monsignor Ravasi presiederà la «Messa di Dante» (Basilica di San Francesco, ore 11.30), la solenne celebrazione eucaristica al termine della quale la delegazione del Comune di Firenze rinnoverà l’offerta dell’olio e riaccenderà la lampada votiva che dal 1908 - giusto cent’anni fa - arde nella tomba del Sommo Poeta.

I PERSONAGGI

Severino Boezio ( Roma, 476 - Pavia 525) è uno dei maggiori filosofi latini: le sue opere influenzarono notevolmente la filosofia cristiana del Medioevo.

Figlio del console romano Flavio Boezio, alla morte del padre fu affidato a Simmaco, nobile e letterato romano, del quale sposerà la figlia Rusticiana avendone due figli. Formatosi alla scuola di Atene, Boezio scrive i trattati del quadrivio che gli rendono grande fama. Verso il 520 compone il De Trinitate e l’ Utrum Pater et Filius et Spiritus Sanctus de divinitate substantialiter praedicentur.

Boezio capro espiatorio di Teodorico. L’interesse di Boezio e del patriziato romano per i problemi teologici mettono in allarme Teodorico, che nel 493 aveva sconfitto Odoacre, re degli Eruli, stabilendo in Italia il proprio regno. In seguito al sequestro da parte di un magistrato di lettere dirette alla corte di Bisanzio, Boezio difende Albino dall’accusa di complotto ai danni di Teodorico, e a sua volta viene sospettato. Incarcerato nel 524 a Pavia con l’accusa di praticare arti magiche scrive la De consolatione philosophiae. Giudicato colpevole nel 525 la sua condanna a morte viene eseguita presso Pavia.

Sigieri di Brabante, l’anti- Scolastica

Sigieri di Brabante ( Brabante 1235 c. - Orvieto 1282) compì gli studi all’università di Parigi nella facoltà delle arti tra l’anno 1255 e il 1257. In seguito fu professore presso la stessa università. Di spirito sovversivo e grande conoscitore di Aristotele, attraverso gli studi compiuti sui testi di Averroè che in quegli anni, anche grazie alle crociate, cominciano a circolare nelle università europee, si pone in contrasto con la corrente filosofica della Scolastica, collocandosi nella corrente filosofica degli Averroisti latini che contestano il rettore dell’Università, Alberico di Reims. Venne condannato per 13 proposte eretiche, contenute nei suoi scritti, dal vescovo di Parigi Etienne Tempier nel 1270. Nel 1277 gli venne proibito l’insegnamento all’università e venne convocato dall’inquisitore di Francia Simon du Val. Per sfuggire all’inquisizione parte per Orvieto, in quel tempo residenza del Papa, dove si appellò al pontefice Martino IV. Rimasto a Orvieto, in attesa della sentenza papale, venne pugnalato a morte dal suo segretario impazzito.


Sul tema, nel sito, si cfr.:

-  EBRAISMO E CATTOLICESIMO-ROMANO: IL VATICANO INSISTE.
-  SIGMUND FREUD ASPETTA ANCORA UNA RISPOSTA E MONSIGNOR RAVASI CONTINUA A RI-TESSERE LA TELA STRAPPATA DI EDIPO E GIOCASTA, CAMUFFATI DA GESU’ E MARIA!!!
-  OREMUS ET PRO... cattolico-romani!!!
-  Che Dio ("Charitas") Li illumini

-  Il grande fratello ... non è il Padre Nostro!!!
-  PER L’ITALIA, "DUE SOLI"...
-  Come MARIA: "FIGLIA DEL TUO FIGLIO", Così GIUSEPPE: "FIGLIO DEL TUO FIGLIO"!!!
-  Dante non "cantò i mosaici" (Carlo Ossola) dei "faraoni", ma soprattutto la Legge del "Dio" di Mosè di Elia e di Gesù, del "Dio" dei nostri "Padri" e delle nostre "Madri".
-  L’Amore che muove il Sole e le altre stelle ... e la fine del cattolicesimo costantiniano!!!

-  L’IDEOLOGIA CATTOLICO-FASCISTA DEL MAESTRO UNICO E L’ART. 7 DELLA COSTITUZIONE, UN BUCO NERO CHE DISTRUGGE L’ITALIA E LA STESSA CHIESA CATTOLICA.
-  Per un ri-orientamento teologico-politico.

2008 DOPO CRISTO: CERCARE DIO?! A PARIGI COME AD ATENE NON PAROLE DELLA LINGUA DI FUOCO (DEUS CHARITAS EST) MA PAROLE VECCHIE DI UNA LINGUA DI GHIACCIO ("DEUS CARITAS EST", 2006) DA PARTE DEL PAPA. Il discorso integrale di Paolo-Ratzinger sul "Dio ignoto" agli intellettuali



-  Testo

-  PARADISO,

-  CANTO X

-  Guardando nel suo Figlio con l’Amore
-  che l’uno e l’altro etternalmente spira,
-  3 lo primo e ineffabile Valore

-  quanto per mente e per loco si gira
-  con tant’ordine fé, ch’esser non puote
-  6 sanza gustar di lui chi ciò rimira.

-  Leva dunque, lettore, a l’alte rote
-  meco la vista, dritto a quella parte
-  9 dove l’un moto e l’altro si percuote;

-  e lì comincia a vagheggiar ne l’arte
-  di quel maestro che dentro a sé l’ama,
-  12 tanto che mai da lei l’occhio non parte.

-  Vedi come da indi si dirama
-  l’oblico cerchio che i pianeti porta,
-  15 per sodisfare al mondo che li chiama.

-  Che se la strada lor non fosse torta,
-  molta virtù nel ciel sarebbe in vano,
-  18 e quasi ogne potenza qua giù morta;

-  e se dal dritto più o men lontano
-  fosse ’l partire, assai sarebbe manco
-  21 e giù e sù de l’ordine mondano.

-  Or ti riman, lettor, sovra ’l tuo banco,
-  dietro pensando a ciò che si preliba,
-  24 s’esser vuoi lieto assai prima che stanco.

-  Messo t’ho innanzi: omai per te ti ciba;
-  ché a sé torce tutta la mia cura
-  27 quella materia ond’io son fatto scriba.

-  Lo ministro maggior de la natura,
-  che del valor del ciel lo mondo imprenta
-  30 e col suo lume il tempo ne misura,

-  con quella parte che sù si rammenta
-  congiunto, si girava per le spire
-  33 in che più tosto ognora s’appresenta;

-  e io era con lui; ma del salire
-  non m’accors’io, se non com’uom s’accorge,
-  36 anzi ’l primo pensier, del suo venire.

-  È Bëatrice quella che sì scorge
-  di bene in meglio, sì subitamente
-  39 che l’atto suo per tempo non si sporge.

-  Quant’esser convenia da sé lucente
-  quel ch’era dentro al sol dov’io entra’mi,
-  42 non per color, ma per lume parvente!

-  Perch’io lo ’ngegno e l’arte e l’uso chiami,
-  sì nol direi che mai s’imaginasse;
-  45 ma creder puossi e di veder si brami.

-  E se le fantasie nostre son basse
-  a tanta altezza, non è maraviglia;
-  48 ché sopra ’l sol non fu occhio ch’andasse.

-  Tal era quivi la quarta famiglia
-  de l’alto Padre, che sempre la sazia,
-  51 mostrando come spira e come figlia.

-  E Bëatrice cominciò: «Ringrazia,
-  ringrazia il Sol de li angeli, ch’a questo
-  54 sensibil t’ha levato per sua grazia».

-  Cor di mortal non fu mai sì digesto
-  a divozione e a rendersi a Dio
-  57 con tutto ’l suo gradir cotanto presto,

-  come a quelle parole mi fec’io;
-  e sì tutto ’l mio amore in lui si mise,
-  60 che Bëatrice eclissò ne l’oblio.

-  Non le dispiacque; ma sì se ne rise,
-  che lo splendor de li occhi suoi ridenti
-  63 mia mente unita in più cose divise.

-  Io vidi più folgór vivi e vincenti
-  far di noi centro e di sé far corona,
-  66 più dolci in voce che in vista lucenti:

-  così cinger la figlia di Latona
-  vedem talvolta, quando l’aere è pregno,
-  69 sì che ritenga il fil che fa la zona.

-  Ne la corte del cielo, ond’io rivegno,
-  si trovan molte gioie care e belle
-  72 tanto che non si posson trar del regno;

-  e ’l canto di quei lumi era di quelle;
-  chi non s’impenna sì che là sù voli,
-  75 dal muto aspetti quindi le novelle.

-  Poi, sì cantando, quelli ardenti soli
-  si fuor girati intorno a noi tre volte,
-  78 come stelle vicine a’ fermi poli,

-  donne mi parver, non da ballo sciolte,
-  ma che s’arrestin tacite, ascoltando
-  81 fin che le nove note hanno ricolte.

-  E dentro a l’un senti’ cominciar: «Quando
-  lo raggio de la grazia, onde s’accende
-  84 verace amore e che poi cresce amando,

-  multiplicato in te tanto resplende,
-  che ti conduce su per quella scala
-  87 u’ sanza risalir nessun discende;

-  qual ti negasse il vin de la sua fiala
-  per la tua sete, in libertà non fora
-  90 se non com’acqua ch’al mar non si cala.

-  Tu vuo’ saper di quai piante s’infiora
-  questa ghirlanda che ’ntorno vagheggia
-  93 la bella donna ch’al ciel t’avvalora.

-  Io fui de li agni de la santa greggia
-  che Domenico mena per cammino
-  96 u’ ben s’impingua se non si vaneggia.

-  Questi che m’è a destra più vicino,
-  frate e maestro fummi, ed esso Alberto
-  99 è di Cologna, e io Thomas d’Aquino.

-  Se sì di tutti li altri esser vuo’ certo,
-  di retro al mio parlar ten vien col viso
-  102 girando su per lo beato serto.

-  Quell’altro fiammeggiare esce del riso
-  di Grazïan, che l’uno e l’altro foro
-  105 aiutò sì che piace in paradiso.

-  L’altro ch’appresso addorna il nostro coro,
-  quel Pietro fu che con la poverella
-  108 offerse a Santa Chiesa suo tesoro.

-  La quinta luce, ch’è tra noi più bella,
-  spira di tal amor, che tutto ’l mondo
-  111 là giù ne gola di saper novella:

-  entro v’è l’alta mente u’ sì profondo
-  saver fu messo, che, se ’l vero è vero,
-  114 a veder tanto non surse il secondo.

-  Appresso vedi il lume di quel cero
-  che giù in carne più a dentro vide
-  117 l’angelica natura e ’l ministero.

-  Ne l’altra piccioletta luce ride
-  quello avvocato de’ tempi cristiani
-  120 del cui latino Augustin si provide.

-  Or se tu l’occhio de la mente trani
-  di luce in luce dietro a le mie lode,
-  123 già de l’ottava con sete rimani.

-  Per vedere ogni ben dentro vi gode
-  l’anima santa che ’l mondo fallace
-  126 fa manifesto a chi di lei ben ode.

-  Lo corpo ond’ella fu cacciata giace
-  giuso in Cieldauro; ed essa da martiro
-  129 e da essilio venne a questa pace.

-  Vedi oltre fiammeggiar l’ardente spiro
-  d’Isidoro, di Beda e di Riccardo,
-  132 che a considerar fu più che viro.

-  Questi onde a me ritorna il tuo riguardo,
-  è ’l lume d’uno spirto che ’n pensieri
-  135 gravi a morir li parve venir tardo:

-  essa è la luce etterna di Sigieri,
-  che, leggendo nel Vico de li Strami,
-  138 silogizzò invidïosi veri».

-  Indi, come orologio che ne chiami
-  ne l’ora che la sposa di Dio surge
-  141 a mattinar lo sposo perché l’ami,

-  che l’una parte e l’altra tira e urge,
-  tin tin sonando con sì dolce nota,
-  144 che ’l ben disposto spirto d’amor turge,

-  così vid’io la glorïosa rota
-  muoversi e render voce a voce in tempra
-  e in dolcezza ch’esser non pò nota
-  148 se non colà dove gioir s’insempra.


Rispondere all'articolo

Forum