ITALIA. CAMPANIA ....

“MEDITERRANEA”. PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DELL’ ASSOCIAZIONE CULTURALE AUT AUT. II EDIZIONE. DA PUNTA CAMPANELLA A CAPO PALINURO. Le rotte degli uomini, i percorsi degli dei - a cura di Federico La Sala

Abbiamo imparato a conoscere i Saraceni e conosciuto i Normanni ed i Longobardi, sangue misto scorre nelle nostre vene di Lucani duri e spigolosi come la terra fiera del Cilento e del Vallo di Diano, ma questo non basta per evitare di chiudere i ponti e di serrare i cuori.
lunedì 8 settembre 2008.
 

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “MEDITERRANEA”

II^edizione

DA PUNTA CAMPANELLA A CAPO PALINURO: le rotte degli uomini, i percorsi degli dei

“E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli astri ... e si dimenticano di se medesimi” Sant’Agostino

Gli uomini nella dimensione della propria vita quotidiana e quindi nell’ordine degli anni e poi dei secoli e dei millenni, hanno seguito percorsi svariati ed infiniti attraverso i luoghi del corpo e assecondando le esigenze dello spirito sì da aprire varchi e strade, introdurre colture, culti e tradizioni, costruire città e santuari che hanno saputo in molti casi giungere fino a noi ed entrare a far parte del nostro vissuto.

Il melograno, votato in seguito a lunghi pellegrinaggi presso il santuario extra-urbano di Hera Argiva a Poseidonia, ha mantenuto il suo valore spirituale tra le mani della Madonna del Granato, quale icona dell’abbondanza in ogni tempo auspicabile nella piana del Sele.

Eppure oggi gli uomini, dimentichi di sé stessi e del patrimonio di culture e di tradizioni di cui sono portatori, lasciano che tanta feracità e bellezza di una regione così ambita nei secoli da tutte le genti sia umiliata ed offesa dai percorsi dell’era moderna, quella degli avanzi e dei rifiuti tossici, che determinano l’apertura di nuovi crocicchi nelle discariche che macchiano la nostra bellissima provincia di Salerno e la regione tutta.

Sembra ancora di sentire il battere cadenzato della mano di una Baccante sul timpano dei culti dionisiaci, di vedere le vesti che si modulano intorno a corpi in preda a furore estatico e uomini e donne che si corteggiano si inseguono si lasciano andare quasi in segno di protesta e ribellione ai legacci degli schemi sociali ... sembra di rivivere tutto questo quando suona una tammorra, quando balla una donna campana bella devota alle sue Sette Madonne e sensuale o quando dalla voce di un uomo si leva un canto di protesta, l’espressione di uno sdegno o il lamento generato dal duro lavoro.

Oggi abbiamo paura del diverso perché ci sfuggono le differenze, non cogliamo le sfumature, ci barrichiamo dentro le nostre case, quando la nostra terra è stata sempre oggetto di interesse, meta del cabotaggio di genti Fenice e Micenee, dei commerci degli Achei e sede delle attività artigianali degli Etruschi. Abbiamo imparato a conoscere i Saraceni e conosciuto i Normanni ed i Longobardi, sangue misto scorre nelle nostre vene di Lucani duri e spigolosi come la terra fiera del Cilento e del Vallo di Diano, ma questo non basta per evitare di chiudere i ponti e di serrare i cuori.

La II edizione del Premio Letterario Mediterranea si propone di parlare degli uomini per far parlare gli uomini, proporre riflessioni e destare opinioni costruttive e coraggiose intorno ad una terra ed un patrimonio culturale ricco e perciò stesso degno della migliore delle considerazioni.

DA PUNTA CAMPANELLA A CAPO PALINURO: le rotte degli uomini, i percorsi degli dei è il tema che l’Associazione Culturale Aut Aut propone per la edizione del 2008, invitando, dopo il successo della precedente, poeti e scrittori ad inviare i propri elaborati entro il 31 Ottobre 2008 al nostro indirizzo
-  aut.aut.associazione@alice.it
-  oppure per posta tradizionale al seguente indirizzo
-  ASSOCIAZIONE CULTURALE AUT AUT c/o PostaExpress (Casella Postale n. 150)
-  Via Aitoro n. 18/B,
-  84091-Battipaglia (SA).

Il concorso è gratuito ed i migliori elaborati confluiranno in un’antologia del premio impostata come una guida turistico-letteraria, un diario di viaggio alla scoperta dei luoghi della nostra terra. Per qualsiasi informazione il bando è disponibile sul nostro sito
-  www.associazioneautaut.it e sui motori di ricerca per concorsi letterari.

Valentina Del Pizzo


Sul tema, nel sito, si cfr.:

-  Pianeta Terra. Mediterranea-mente ....
-  GELBISON, GIBSON ... E LA CHIESA CATTOLICA. DUE PAROLE, UN ’RIVELATIVO’ SEGNO DEI TEMPI. UNA ’MEMORIA’ DEL 2004

-  ITALIA. ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO....
-  SCUOLA E SUD. RIPARTIRE DA SAPRI, DALLA STRAORDINARIA LEZIONE E INDICAZIONE DI GIUSEPPE CESARINO.

-  POLITICA E URBANISTICA. ROMA E I "SETTE COLLI":
-  LO SCEMPIO DEL “TERRITORIO” E LE “CAMERE” SGARRUPATE!!!

-  GIOVANI ITALIANI NEL MONDO (PRIMA CONFERENZA),
-  ATTENTI AL TRUCCO E ALL’INGANNO. E ALLA VERGOGNA!!!
-  Il Presidente della Repubblica Napolitano grida: Forza ITALIA;
-  ma Schifani, Frattini e Fini (nostante Mirko Tremaglia, onore a Lui) gridano per il partito: "Forza Italia"!!!
-  Un gigantesco conflitto d’interessi

FLS


Bando Concorso
Rispondere all'articolo

Forum